• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • giovedì, 4 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Comitato Pievaiola: “Dopo le sollecitazioni il protocollo si sta completando, ma la sicurezza stradale è una priorità”

lunedì 15 Febbraio 2021 PIEGARO, POLITICA 0 comments

pievaiola sicurezza viabilità piegaro politica
foto pre-covid

Sono passati quasi 3 anni e mezzo da quel 13 ottobre 2017, quando il Comitato Pievaiola presentò la petizione popolare che portò alla raccolta di circa 4000 firme. Augusto Peltristo, portavoce del Comitato Pievaiola e Capogruppo della Civica di Piegaro ritorna a parlare di Pievaiola e di sicurezza stradale. Quella petizione come scopo aveva la realizzazione del protocollo d’intesa e la sicurezza stradale da perseguire nelle strade dell’Umbria.
Da lì in poi continue conferenze stampa in Regione e Provincia, comunicati e un crescendo di solleciti incessanti hanno fatto in modo che il protocollo, inchiodato da anni, si avvii finalmente al suo completamento con il miglioramento della sicurezza stradale in alcune strade.

“Voglio ricordare – spiega Peltristo – che il Protocollo d‘Intesa, i cui progetti sono ventennali e l’ultimo risale nel luglio 2013, era stato siglato dalla Regione dell’Umbria con la Provincia di Perugia e i Comuni di Perugia, Corciano, Magione, Panicale, Piegaro, Paciano e Città della Pieve per la definizione e la realizzazione dei lavori di adeguamento/miglioramento funzionale della Strada Regionale 220 Pievaiola tratto tra Fontignano e Perugia”.
I consiglieri comunali dei singoli Comuni nel febbraio 2017 furono invitati con una lettera a sollecitare le proprie amministrazioni ad incalzare Regione Umbria e la Provincia di Perugia affinché si impegnassero alla realizzazione del Protocollo per la Pievaiola e la sicurezza stradale delle strade regionali.

“La mancata risposta alla missiva – continua il Capogruppo – ha portato alla nascita della petizione popolare. Ed è per questo che proviamo un po’ di dissapore apprendendo che in questi giorni sindaci ed esponenti politici si incontrano per parlare di viabilità e del tratto per collegare Perugia a Chiusi per l’alta velocità, quando per mettere in moto il tutto ci è voluto la determinazione e la persistenza di un gruppo di persone che confrontandosi nella ‘rete’ hanno deciso di darsi il nome di Comitato Pievaiola e perorare la causa della sicurezza stradale”.
“Ad oggi – aggiunge Peltristo – grazie al nostro grande impegno, al sostegno di tante persone che ci hanno sempre incoraggiato e supportato e alla capacità di alcuni tecnici il Protocollo si sta completando”.

Dopo la rotatoria di Strozzacapponi, terminata con tempi biblici, è stata la volta di quella di Castel del Piano, nel frattempo si iniziavano i lavori alla Palazzetta e sul Cestola, in quel di Fontignano, oggi completate. Poi è stata la volta della rotonda di Solomeo. Sono in corso i lavori presso il carcere di Capanne, poi toccherà al bivio per Mugnano, zona Pietraia ed infine entro l’estate inizieranno i lavori per la realizzazione della rotatoria al bivio di Agello.
“Siamo soddisfatti – rincara il Capogruppo – perché oltre alla realizzazione del Protocollo si è perseguita la sicurezza stradale di questo tratto stradale, con rifacimento del manto stradale, la segnaletica orizzontale, verticale, che negli anni è stato teatro di molti incidenti, alcuni con esito mortale”.

Il Comitato Pievaiola si è occupato anche di altre strade, la provinciale 340 Spina, 315 Mugnano, 307 Piegaro, 309 Moiano e la stessa 220 Strada Regionale che parte da Perugia e arriva a Città della Pieve.
“Continueremo – conclude Peltristo – anche in futuro a mettere il nostro impegno e la nostra attenzione affinché la sicurezza stradale, insieme alla Sanità, al rischio idrogeologico, alla sicurezza di ognuno di noi siano priorità da perseguire”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
free online course
download redmi firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy course
  • Tags
  • pievaiola
  • sicurezza
  • viabilità

Può interessarti anche

Variante di Castiglione del Lago: firmano Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune CASTIGLIONE DEL LAGO
giovedì 30 Luglio 2020

Variante di Castiglione del Lago: firmano Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune

Sicurezza, le opposizioni magionesi chiedono più attenzione per Villa, Soccorso e Sole Pineta MAGIONE
giovedì 13 Febbraio 2020

Sicurezza, le opposizioni magionesi chiedono più attenzione per Villa, Soccorso e Sole Pineta

Sicurezza urbana e controllo del territorio, FDI di Castiglione snocciola tutte le esigenze dei cittadini CASTIGLIONE DEL LAGO
martedì 11 Febbraio 2020

Sicurezza urbana e controllo del territorio, FDI di Castiglione snocciola tutte le esigenze dei cittadini

Viabilità, pronto lo studio di fattibilità per una rotatoria allo svincolo di Passignano Est CRONACA
giovedì 2 Luglio 2020

Viabilità, pronto lo studio di fattibilità per una rotatoria allo svincolo di Passignano Est

Sicurezza, sanità e ambiente: la Lega del Trasimeno fissa le priorità per il 2020 CITTÀ DELLA PIEVE
mercoledì 8 Gennaio 2020

Sicurezza, sanità e ambiente: la Lega del Trasimeno fissa le priorità per il 2020

Sicurezza, FDI Castiglione del Lago: "Finalmente approvata la nostra mozione" CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 2 Ottobre 2020

Sicurezza, FDI Castiglione del Lago: "Finalmente approvata la nostra mozione"

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Raccordo, a Magione i nuovi tratti avranno un letto drenante di tipo autostradale

Raccordo, a Magione i nuovi tratti avranno un letto drenante di tipo autostradale

Anziani, una lettera contro distanza e solitudine con l’iniziativa “Cari amici… vi scriviamo”

Anziani, una lettera contro distanza e solitudine con l’iniziativa “Cari amici… vi scriviamo”

Panicale: contributo di 48.000 euro per la messa in sicurezza di tre opere pubbliche

Panicale: contributo di 48.000 euro per la messa in sicurezza di tre opere pubbliche

Una Belle Époque al Trasimeno? Il “salvatore del lago” protagonista del prossimo incontro di #Seilive

Una Belle Époque al Trasimeno? Il “salvatore del lago” protagonista del prossimo incontro di #Seilive

All'asilo nido Paperino piccoli ecologisti crescono con il giardino sensoriale

All'asilo nido Paperino piccoli ecologisti crescono con il giardino sensoriale

I tag più usati
#magione aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia fdi giacomo chiodini imprese incidente Isola Polvese lago lavori lavori pubblici lavoro lega manutenzione motori musica natale ospedale politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola scuole sicurezza tamponi tavernelle teatro turismo valnestore viabilità vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito