• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Città della Pieve, a teatro va in scena “Little boy”

martedì 22 Febbraio 2022 CITTÀ DELLA PIEVE, EVENTI E CULTURA 0 comments

Città della Pieve, a teatro va in scena “Little boy”

Secondo appuntamento per la Nuova Stagione 2022 a Città della Pieve, al Teatro degli Avvaloranti. Sabato 26 febbraio alle ore 21:00 è la volta di “Little boy”. Lo spettacolo mette in scena il carteggio tra Günther Anders, intellettuale antinuclearista convinto, e Claude Eatherly, il pilota che ha dato il via libera al rilascio della bomba su Hiroshima, che soffre di un complesso di colpa e per questo delinque perché vuole essere scoperto, giudicato un criminale e punito per i suoi crimini, e quindi per l’atomica.

Günther Anders e la sua consorte Charlotte Zelka sono i primi a entrare in gioco, aggirandosi in uno spazio ingombro di libri, pile e pile che si alzano da terra come tanti funghi atomici e gettano le loro ombre in una notte che cala inesorabile. Lui incarna il principio di realtà, la vicenda in sé per sé, lei dà corpo a tutto quello che la vicenda racconta; è, in sostanza, lo spirito del teatro.

Non a caso, è Charlotte Zelka che fa con la bocca il rumore del rombo di un aereo e richiama Claude Eatherly, questo innesca un vocabolario da surrealismo magico, un codice narrativo tra la memoria e la finzione, tra l’immaginario e il ricordo. Little Boy è reale e, al tempo stesso, simbolico, come lo è la colpa impunita del Maggiore, che lo perseguita e assilla nel manicomio di Waco, dove la lettera di Anders lo raggiunge.
Per informazioni – Fontemaggiore tel. 0755286651 – 0755289555 dal lunedì al venerdì 9.30-13; Teatro degli Avvaloranti tel. 0578298939 (solo i giorni di spettacolo dalle 18).

Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download redmi firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy paid course free download
  • Tags
  • littleboy
  • teatro

Può interessarti anche

Al Teatro di Tuoro Tullio Solenghi con Decameron, un racconto italiano in tempo di peste EVENTI E CULTURA
domenica 5 Gennaio 2020

Al Teatro di Tuoro Tullio Solenghi con Decameron, un racconto italiano in tempo di peste

Tutti a Teatro, il 15 dicembre Il Gorro presenta “Fiaba per Natale” EVENTI E CULTURA
martedì 10 Dicembre 2019

Tutti a Teatro, il 15 dicembre Il Gorro presenta “Fiaba per Natale”

A Panicale "Effetto 48": rassegna multidisciplinare che si svolge nell'arco di due giorni EVENTI E CULTURA
martedì 22 Settembre 2020

A Panicale "Effetto 48": rassegna multidisciplinare che si svolge nell'arco di due giorni

ARS Contemporanea: prosegue il viaggio fra teatro, cinema e libri CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 17 Luglio 2020

ARS Contemporanea: prosegue il viaggio fra teatro, cinema e libri

Danza: la compagnia Opus Ballet sul palco di Panicale con "Crossroads" EVENTI E CULTURA
lunedì 13 Gennaio 2020

Danza: la compagnia Opus Ballet sul palco di Panicale con "Crossroads"

Los Guardiola portano "La Commedia del Tango" a Corciano e a Tuoro EVENTI E CULTURA
giovedì 23 Gennaio 2020

Los Guardiola portano "La Commedia del Tango" a Corciano e a Tuoro

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito