• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • giovedì, 19 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Bolle di sapone, lo spettacolo poetico di Lorenzo Collalti in scena al Teatro Caporali di Panicale

martedì 19 Aprile 2022 EVENTI E CULTURA, PACIANO 0 comments

Bolle di sapone, lo spettacolo poetico di Lorenzo Collalti in scena al Teatro Caporali di Panicale

Un racconto leggero e poetico, che con sottile ironia si addentra nella profondità dell’animo alienato della società contemporanea. Venerdì 22 aprile, alle 21 al Teatro Caporali di Panicale, va in scena Bolle di sapone, spettacolo scritto e diretto da Lorenzo Collalti, con Grazia Capraro e Daniele Paoloni. Due personaggi timidi, ossessivamente timidi, vivono le loro vite in maniera surreale, intrappolati in una visione fantasiosa del quotidiano ed l’incontro di queste due piccole solitudini il cuore di questo poetico racconto. Due bolle di sapone possono vivere solo sfiorandosi. Se provano a fondersi in una sola, scoppieranno.

“Durante il mio percorso accademico è nata in me la passione per la scrittura –spiega il regista –. Attraverso diverse esercitazioni, ho avuto modo di sperimentare idee e suggestioni con la libertà di sbagliare, senza l’urgenza di realizzare uno spettacolo finito. Tramite una serie di studi mi sono reso conto dell’importanza e la forza che può avere costruire una drammaturgia con gli attori. Prendendo atto di questo, l’idea di progettazione dei miei spettacoli ha avuto il bisogno di sviluppare una metodologia. I lavori precedentemente svolti dal nostro gruppo hanno visto la costruzione del testo tramite un percorso di tentativi ed esperimenti proprio con gli attori. Quella che era la mia idea iniziale si è sempre contratta, rimescolata e ravvivata del lavoro durante le prove, come anche in questo caso”.

“Con Bolle di sapone – continua Collati – il processo vuole essere il medesimo, senza mai dimenticare che tutto è drammaturgia. Ogni singolo gesto, elemento, luce, suono è un segno. Tutti gli elementi scenici sono ridotti al minimalismo, i costumi non hanno abbellimenti, non ci sono vezzi o decorazioni, persino i movimenti degli attori sono economici ed essenziali. Tutto ciò che è in scena porta con sé una ragione, un significato, una storia. Lo spettacolo è un enorme input; è lo spettatore che dipinge tutto il resto, secondo i colori che la sua interiorità crederà più giusti”.

Per accedere a teatro sono necessari Super Green Pass e mascherina di tipo ffp2. Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati un’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita.
È possibile acquistare i biglietti anche online sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria

Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
lynda course free download
download mobile firmware
Free Download WordPress Themes
free download udemy paid course
  • Tags
  • bolledisapone
  • teatro

Può interessarti anche

Al Teatro di Tuoro Tullio Solenghi con Decameron, un racconto italiano in tempo di peste EVENTI E CULTURA
domenica 5 Gennaio 2020

Al Teatro di Tuoro Tullio Solenghi con Decameron, un racconto italiano in tempo di peste

Tutti a Teatro, il 15 dicembre Il Gorro presenta “Fiaba per Natale” EVENTI E CULTURA
martedì 10 Dicembre 2019

Tutti a Teatro, il 15 dicembre Il Gorro presenta “Fiaba per Natale”

A Panicale "Effetto 48": rassegna multidisciplinare che si svolge nell'arco di due giorni EVENTI E CULTURA
martedì 22 Settembre 2020

A Panicale "Effetto 48": rassegna multidisciplinare che si svolge nell'arco di due giorni

ARS Contemporanea: prosegue il viaggio fra teatro, cinema e libri CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 17 Luglio 2020

ARS Contemporanea: prosegue il viaggio fra teatro, cinema e libri

Danza: la compagnia Opus Ballet sul palco di Panicale con "Crossroads" EVENTI E CULTURA
lunedì 13 Gennaio 2020

Danza: la compagnia Opus Ballet sul palco di Panicale con "Crossroads"

Danza: al Mengoni due coreografie firmate dalla MM Contemporary Dance Company EVENTI E CULTURA
mercoledì 15 Gennaio 2020

Danza: al Mengoni due coreografie firmate dalla MM Contemporary Dance Company

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale Paciano panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....