• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 25 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Cambia il gestore della mensa scolastica, Legacoopsociali critica la scelta del comune

sabato 11 Giugno 2022 CRONACA, TUORO 0 comments

Cambia il gestore della mensa scolastica, Legacoopsociali critica la scelta del comune

A settembre i pasti per i bambini e gli studenti della scuola dell’infanzia e della primaria di Tuoro non saranno più preparati e somministrati dalla cooperativa sociale Isola, impresa con un’esperienza decennale di Castiglione del Lago che gestiva il servizio da diversi anni, ma dalla ditta Scamar srl di Lamezia Terme, provincia di Catanzaro, che ha vinto la gara di appalto bandita dall’amministrazione comunale effettuando un ribasso più alto del precedente gestore.
I tecnici del Comune nell’effettuare la gara ha rispettato la normativa vigente, tuttavia anziché puntare sulla qualità dei pasti e sulla tutela dei lavoratori ha scelto di effettuare una gara – nei fatti – al massimo ribasso, legittima da un punto di vista formale, che però avrà conseguenze negative sui bambini che consumeranno i pasti preparati nella mensa di Tuoro e sui lavoratori della mensa.

Per quanto riguarda la qualità dei pasti è presumibile che questa sarà destinata a scendere visto il grande divario tra il prezzo attualmente riconosciuto dall’amministrazione comunale all’attuale gestore e quello che verrà riconosciuto all’impresa calabrese. Oggi il prezzo unitario del singolo pasto consumato dai bambini è di 5,79 euro, in seguito alla gara di appalto vinta dalla ditta Scamar srl il prezzo unitario del singolo pasto scenderà a 4,56 euro con un ribasso del 21,24% rispetto a quello attuale. In un momento in cui aumenta il prezzo di tutti i generi alimentari, dalla pasta alla farina, il Comune di Tuoro dal prossimo settembre risparmierà sui pasti dei bambini e degli studenti che frequenteranno le scuole. È probabile che questo risparmio inciderà sulla qualità del cibo.

Oggi nella mensa di Tuoro lavorano 6 persone di cui 2 appartengono a categorie protette ed una ha una grave disabilità che ne limita la capacità lavorativa. Dal prossimo settembre queste persone con grande probabilità perderanno il lavoro. Infatti mentre l’attuale gestore è una cooperativa sociale che ha nel DNA l’attenzione all’inserimento al lavoro delle persone svantaggiate e può anche beneficiare di specifiche misure volte a favorire l’occupazione delle persone più fragili non sappiamo se la Scamar srl di Lamezia Terme avrà interesse a mantenere al lavoro persone con una ridotta produttività. Se l’amministrazione comunale avesse voluto proteggere i lavoratori più fragili occupati nella mensa lo avrebbe potuto fare e, nel pieno rispetto del principio di concorrenza, avrebbe potuto effettuare una gara riservata alle imprese che si impegnano a inserire al lavoro persone svantaggiate, applicando quanto previsto dall’art. 112 del Codice dei contratti pubblici. Questa scelta non avrebbe comportato costi aggiuntivi per il Comune ed avrebbe tutelato i lavoratori più fragili oggi impiegati nella mensa. Questa scelta, però, l’amministrazione comunale di Tuoro non l’ha fatta.

“Le scelte fatte dall’amministrazione comunale di Tuoro – afferma Andrea Bernardoni Presidente di Legacoospociali Umbria – sono legittime ma rischiano di danneggiare bambini e lavoratori. Privilegiano la ricerca del risparmio economico in un servizio particolarmente delicato per le famiglie della nostra comunità. Inoltre non sembrano in linea con i percorsi avviati dal Consiglio Regionale e dalla Giunta Regionale dell’Umbria che stanno lavorando alla costruzione di un sistema di regole volte a promuovere la qualità dei servizi e del lavoro”.

Criticità emergono, infine, analizzando il profilo della Scamar srl, l’impresa con sede legale a Lamezia Terme, che ha vinto la gara di appalto. Nel 2017 infatti il Comune di Cortona ha recesso il contratto che aveva sottoscritto con la Scamar srl relativo alla gestione delle mense scolastiche della città dopo aver appreso la notizia di un provvedimento di interdittiva antimafia emesso dalla Prefettura di Cosenza ai danni di un’impresa in ATI con la Scamar. Nel maggio 2018, inoltre, come riportato dai media la stessa Scamar srl è stata oggetto di un provvedimento di interdittiva antimafia emesso dalla Prefettura di Catanzaro, il provvedimento è stato poi sospeso nel settembre 2018 dal TAR di Catanzaro.

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy course
download coolpad firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy course
  • Tags
  • Legacoopsociali
  • mensa
  • scuola

Può interessarti anche

La “land art” entra alle elementari di Colonnetta e Pozzuolo con il progetto “Giardiniamo” CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 25 Novembre 2019

La “land art” entra alle elementari di Colonnetta e Pozzuolo con il progetto “Giardiniamo”

Scuola San Fatucchio, Lega: “Soddisfatti per il contributo della Regione Umbria per la messa in sicurezza” CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 17 Marzo 2021

Scuola San Fatucchio, Lega: “Soddisfatti per il contributo della Regione Umbria per la messa in sicurezza”

Don Piero Becherini al premier Draghi: "È giusto che la scuola non chiuda, ma non si dimentichino le paritarie” CASTIGLIONE DEL LAGO
domenica 23 Gennaio 2022

Don Piero Becherini al premier Draghi: "È giusto che la scuola non chiuda, ma non si dimentichino le paritarie”

Istituto Vannucci: lascia la dirigente Maria Caligiuri, arriva Caterina Marcucci CITTÀ DELLA PIEVE
martedì 1 Settembre 2020

Istituto Vannucci: lascia la dirigente Maria Caligiuri, arriva Caterina Marcucci

Liceo "Alessi", oltre cento firme per dire no al ritorno della preside CRONACA
mercoledì 10 Giugno 2020

Liceo "Alessi", oltre cento firme per dire no al ritorno della preside

Scuolabus a Castiglione, Lega: "Il Comune li affidi al volontariato, invece di spendere 140mila euro” CASTIGLIONE DEL LAGO
domenica 25 Luglio 2021

Scuolabus a Castiglione, Lega: "Il Comune li affidi al volontariato, invece di spendere 140mila euro”

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
“Moon in June” sbarca a Castiglione del Lago: già sold out con Patti Smith

“Moon in June” sbarca a Castiglione del Lago: già sold out con Patti Smith

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....