• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 25 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Due ruote: il Motoestate torna a Magione dopo 15 anni

sabato 18 Giugno 2022 MAGIONE, SPORT 0 comments

Due ruote: il Motoestate torna a Magione dopo 15 anni

I Trofei Mp Motoestate sono pronti a tornare in pista per il terzo round stagionale in programma il 25 e 26 giugno. Dopo i round di Varano e Cremona, tocca ora alla new entry del calendario, fare da teatro. Si tratta del tracciato di Magione che dopo 15 anni torna all’interno del Motoestate, il torneo nazionale a due ruote più longevo ’’Italia, con ben 36 edizioni all’attivo, e più popolato con una media di 200 piloti a gara.
Per l’occasione del ritorno in Umbria, verranno organizzati un MotoIncontro MotoMia il 24-25-26 Giugno alla scoperta della Valnerina e della Piana di Castelluccio, una visita del circuito On Bike Strada e pista in concomitanza con la giornata di gara del 26 giugno e tre lezioni/incontro sulla sicurezza stradale. L’iniziativa è aperta a tutti i motociclisti con qualsiasi tipo di moto.

“Dopo quindici anni torniamo a Magione- racconta Filippo Delmonte organizzatore del Trofeo- è siamo molto soddisfatti. La gara umbra era un classico del Motoestate. Poi sono cambiate le abitudini, i tempi e ci siamo concentrati sulle piste del nord Italia. Negli ultimi anni molti piloti del Centro Italia si sono avvicinati e da qui l’idea di tornare su di un tracciato che è sempre piaciuto. In più abbiamo instaurato fin da subito un ottimo rapporto con la direzione della pista. Infatti oltre a questo evento abbiamo organizzato anche giornate di prove. Stiamo lavorando affinché sia un weekend di passione e spettacolo e anche per questo l’idea di organizzare un MotoIncontro, il terzo in regione dopo quelli di marzo e inizio giugno, per fare respirare a tutti l’aria delle corse e della passione per la moto a 360°.

Un gradito rientro per un tracciato tecnico e storico come quello umbro, che abbassa il baricentro del trofeo per la gioia dei tanti piloti del Centro Italia che così potranno avere una gara “di casa”.
Il weekend di gara del Motoestate si aprirà venerdì 24 giugno con una giornata di prove libere aperte a tutti, anche ad amatori e non iscritti alla gara: turni suddivisi per tempi e per i non piloti della serie, l’opportunità di respirare l’aria di una competizione. Sabato 25 il programma entrerà nel vivo con le prove libere la mattina e nel pomeriggio le prime qualifiche. Domenica mattina ultime prove e poi il via alle gare dalle ore 11.30.

Le categorie al via: I Trofei Motoestate hanno un variegato programma che permette di correre a tutti gli appassionati, con qualsiasi tipo di moto. Le categorie partono dalla 125 2 tempi, suddivisa in SP e Open, per poi proseguire con Moto4, adatta ai giovanissimi, Supermono, per moto da 250 a 800 cc. 4 tempi e da 125 a 500 2 tempi, 300 ClasseViva, la categoria per i giovani che mette in campo i futuri talenti, 600 Stock e Open, 1000 Open e Stock, e le categorie Race Attack 600 e 1000 e la Naked, nate con l’obiettivo di essere il trait d’union tra prove libere e corse. Da qui l’idea delle due manche di gara con monogomma Dunlop D212, gomme di qualità con un prezzo competitivo per venire incontro alle esigenze dei piloti.

Oltre alle categorie menzionate, a Magione saranno in scena i trofei RBF Cup, formula che vede al via 600 e 1000 con piloti alle prime esperienze in pista, Battaglia dei Bicilindrici, moto 2 cilindri da 600 a oltre 1000, che ormai da tre anni sono sempre a fianco dal Motoestate. Per l’occasione il programma si arricchirà dei DI.DI, diversamente disabili, e Coppa Umbria 600 e 1000.
Sono tanti i piloti attesi all’autodromo dell’Umbria e dunque fare un pronostico diventa difficile, ma dopo due gare i valori in campo si stanno delineando, anche se nulla è scontato. Anche perché in terra umbra tanto attesi anche i piloti di casa, alcuni dei quali come wild card. Su tutti spicca Alessio Velini, ex pilota di Supersport e Superbike iridata e ora abitualmente impegnato nel National Trophy. Sarà al via della classe 1000 con il chiaro obiettivo di fare bene sulla pista sulla quale detiene ancora il record assoluto.

Nella 125 Open il leader è Loris Guerrini, mentre nella 125 sp il comando delle operazioni è nelle mani di Magnanelli che precede Muttoni e Krestev. In Moto4 il giovanissimo Trubia in sella alla Moto P è davanti a tutti. La 300 ClasseViva, con una griglia di partenza sold out, una nutrita schiera di giovani piloti si sta sfidando a colpi di giri veloci, regalando gare mozzafiato. In testa alla graduatoria c’è Sorrenti con 67 punti, tre in più di Zannoni e Cazzaniga. Ma della partita anche Bollani, Calonaci e Stringhetti, Paoloni e tanti altri, che anche in terra umbra regaleranno spettacolo.

Passando alle pluri frazionate, Giacomo Gioia detiene la leadership della Open davanti a Bianucci e Filippi, mentre nella Stock il primato è di Tomio davanti a Osler e Girardi. 1000 nel segno di Bartolini in sella alla GPM e già pluri titolato al Motoestate. Alle sue spalle Perri, Remoto e Lo Bartolo, racchiusi in tre punti. Mentre Pantella, pilota di casa, è tredicesimo assoluto, ma saldamente al comando della classe rookies, dedicata ai debuttanti.
Passando alla Race Attack 600 è lotta a tre tra Como, Benedet, a pari punti, Coletto. Più staccati ma pronti alla zampata Bettella, Bassi, Boccellari e Cappelli. Nella 1000 comanda Valesecchi davanti a Voch e Pellegrinelli, Proietti e Crifò. Nella Naked invece al comando c’è Ruggiero, davanti a Papa e Sessolo.

Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
download huawei firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • 2ruote
  • autodromo
  • dueruote
  • moto
  • motociclismo
  • motoclubducale
  • motoestate
  • motorcycling
  • motori
  • racing

Può interessarti anche

Ai fratelli Lasagna la “Stella dello sport” del Comune di Magione MAGIONE
venerdì 31 Luglio 2020

Ai fratelli Lasagna la “Stella dello sport” del Comune di Magione

Motociclismo: spettacolo e fair play all'autodromo di Magione MAGIONE
lunedì 14 Settembre 2020

Motociclismo: spettacolo e fair play all'autodromo di Magione

L'Umbria accende i motori: domenica prima gara nazionale in pista a Magione MAGIONE
sabato 27 Giugno 2020

L'Umbria accende i motori: domenica prima gara nazionale in pista a Magione

Individual Races Attack e le altre gare, tutti i risultati dal Borzacchini MAGIONE
domenica 8 Novembre 2020

Individual Races Attack e le altre gare, tutti i risultati dal Borzacchini

Al Borzacchini moto d’epoca e fast endurance con il Meeting in Pista FMI MAGIONE
giovedì 10 Settembre 2020

Al Borzacchini moto d’epoca e fast endurance con il Meeting in Pista FMI

Con le moto nei sentieri di un bosco, undici centauri sanzionati CRONACA
venerdì 3 Giugno 2022

Con le moto nei sentieri di un bosco, undici centauri sanzionati

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
“Moon in June” sbarca a Castiglione del Lago: già sold out con Patti Smith

“Moon in June” sbarca a Castiglione del Lago: già sold out con Patti Smith

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....