• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Ecco il Farmacash, innovativo sistema di servizi a supporto del cittadino e del territorio

sabato 3 Dicembre 2022 ECONOMIA, MAGIONE 0 comments

Ecco il Farmacash, innovativo sistema di servizi a supporto del cittadino e del territorio

Una sinergia a supporto del cittadino. Con al centro il Farmacash, un rivoluzionario ecosistema di servizi situato in farmacia e sviluppato da Innovacash (start-up controllata da Farma Service Centro Italia), che consente alla popolazione, tra le altre cose, di ritirare contante, usufruire di strumenti di pagamento per bollettini e ticket, ed anche di poter sottoscrivere servizi digitali in ambito assicurativo e bancario. Grazie alla straordinaria funzione di capillarità delle farmacie sul territorio, uno strumento come Farmacash rappresenta di conseguenza una chiave di volta per poter ampliare la rete di servizi da offrire all’utenza e combattere anche l’ormai cronica assenza di sportelli Atm nei piccoli centri. Anche per questo si è sviluppata la collaborazione tra Innovacash, Anci Umbria e Federsanità Anci Umbria, che nel dicembre 2021 avevano sottoscritto un protocollo di intesa volto a favorire la diffusione del Farmacash, già installato in otto farmacie umbre (Calvi dell’Umbria, Città di Castello, Corciano, Guardea, Magione, Narni, Perugia e Valfabbrica), in una delle Marche (Monsano) e già richiesto in altre regioni italiane.

La multifunzionalità del Farmacash è stata presentata con una conferenza stampa alla sala Oliva Fonteni di Farmacentro, Perugia, durante la quale sono intervenuti Augusto Luciani, presidente di Federfarma Umbria e Farma Service Centro Italia; Silvia Pagliacci, amministratore unico di Innovacash e presidente di Federfarma Perugia; Franco Baldelli managing director di Farmacash; Michele Toniaccini presidente di Anci Umbria e sindaco di Deruta. “Abbiamo sviluppato questo progetto sul quale crediamo fortemente – ha commentato Luciani -, grazie alla capillarità delle farmacie sul territorio il Farmacash può dare un supporto prezioso ai cittadini”. “La nostra regione punta molto anche sul turismo, di conseguenza non avere servizi specialmente nei piccoli centri va assolutamente evitato – ha aggiunto Pagliacci -. Il Farmacash è multifunzionale, un macchinario innovativo e di facile utilizzo che punta ad aumentare proprio la galassia dei servizi che l’utente può trovare in farmacia, dotando di conseguenza anche i Comuni di un importante sostegno”.

“In un mondo in cui tutto cambia velocemente, in cui le nostre comunità sono sottoposte a trasformazioni anche infrastrutturali e di servizi importanti, poter contare su un’associazione come Federfarma Umbria e sulla sua società di servizi Farma Service Centro Italia altamente innovativa e proiettata al futuro è una garanzia per i nostri territori e un valido supporto anche per noi sindaci – ha sottolineato Toniaccini -. C’è bisogno di dialogo fra soggetti diversi, istituzionali e privati, per garantire a tutti i cittadini e ai nostri imprenditori, stessi diritti e stesse opportunità. Con Farmacash abbiamo iniziato un percorso di proficua collaborazione che intendiamo sempre più rafforzare”. “Un grande investimento perché crediamo nel Farmacash, che abbiamo messo in piedi in un anno e già si sta diffondendo velocemente – ha rimarcato Baldelli -. Grazie al protocollo d’intesa stilato tra l’altro un anno fa con Anci Umbria e Federsanità Anci Umbria, il nuovo ecosistema di servizi può contare sulla collaborazione dei sindaci, che ringraziamo, anche perché interessati come noi a tutelare il territorio ed i cittadini”.

Sono intervenuti anche l’assessore al Comune di Perugia Edi Cicchi, il sindaco di Corciano Cristian Betti, il sindaco di Valfabbrica Enrico Bacoccoli, l’assessore al comune di Magione Silvia Burzigotti, (presenti anche il vice presidente di Farmacentro Servizi e Logistica Gianluca Ceccarelli ed il segretario di Federfarma Umbria Stefano Monicchi) che hanno messo in risalto la funzionalità estremamente importante del Farmacash.

Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
udemy course download free
download redmi firmware
Download Nulled WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • atm
  • denaro
  • farmacash
  • farmacie
  • innovacash
  • prelievo

Può interessarti anche

In auto con 60mila euro in contanti, la polizia sequestra il denaro CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 13 Febbraio 2021

In auto con 60mila euro in contanti, la polizia sequestra il denaro

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito