• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Cinquemila spettatori per l’ologramma di “Agilla e Trasimeno”

venerdì 6 Gennaio 2023 EVENTI E CULTURA, PASSIGNANO 0 comments

Cinquemila spettatori per l’ologramma di “Agilla e Trasimeno”

L’ologramma “Agilla e Trasimeno”, il primo mai creato in Umbria utilizzando l’acqua, ha registrato cinquemila spettatori. Progettato, ideato e realizzato da vivivoumbria.it, la prima proiezione ha visto la luce a Passignano sul Trasimeno il 18 dicembre 2022, giorno dell’inaugurazione per terminare l’1 gennaio 2023, suscitando curiosità e interesse da parte di un pubblico variegato, composto anche dai molti turisti presenti nel borgo per le festività natalizie.
“Attendevamo di poter esprimerci per Natale da tempo – ha commentato il sindaco di Sandro Pasquali -. Passignano non aveva mai iniziato una serie di eventi dedicati e di qualità, ora abbiamo affrontato assieme all’associazione commercianti e al rione Centro storico un anno zero che getta le basi per i prossimi anni. E’ stato un 2022 importante a partire dal gemellaggio con Eltville sotto la bandiera dell’unione europea, la realizzazione della Notte bianca, il passaggio della Millemiglia, il successo del Festival giovani concertisti di Castel Rigone, Il Green festival tra le mura del borgo di Passignano, l’iniziativa delle cartoline dal Trasimeno sulle rive del lago, il rinnovato sodalizio con l’Isola del libro e, naturalmente, il tradizionale Palio delle barche. Una buona base, insomma, per progettare e guardare con fiducia in questo 2023”.

Fa eco Gabriele Masconni, vicepresidente dell’Associazione commercianti Passignano. “La nostra Associazione esprime grande soddisfazione per il palinsesto di eventi e spettacoli natalizi di ‘Tra Rocca e Leggenda’; un susseguirsi di proposte culturali, musicali, d’intrattenimento con la proiezione di un evento unico nel suo genere come la Leggenda di ‘Agilla e Trasimeno’ su un muro d’acqua di 9 metri d’altezza e 18 di ampiezza. Tutte proposte che hanno richiamato su Passignano migliaia di persone facendo registrare nei giorni clou delle feste il tutto esaurito nelle molte strutture ricettive; riempendo per più giorni i tanti locali del lungo lago e dando una spinta significativa al commercio locale in un periodo dell’anno che storicamente non vedeva grandi flussi su Passignano e spesso diventava periodo di chiusura per molti o di scarso lavoro per i più. Proprio per questo, ringraziando le associazioni organizzatrici e l’amministrazione comunale, auspichiamo che questo primo anno di sperimentazione e destagionalizzazione venga ripetuto”.
Da segnalare il contributo dato da RTN, e la presentazione degli eventi curata dal giornalista Marco Pareti riguardo la promozione di tutte le iniziative che, peraltro, avranno un altro importante appuntamento proprio il 6 gennaio. La Befana, infatti, arriverà nella mattinata e porterà bambini e famiglie a spasso per il Rione Oliveto. Nel pomeriggio, alle 15,30 la simpatica vecchietta scenderà dal pontile per poi andare in piazza Garibaldi e donare le tradizionali calze piene di dolciumi e leccornie. Alle 17,30 infine, tutti all’Auditorium Urbani per lo spettacolo teatrale “Hansel e Gretel” prodotto da Tieffeu.

Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
download huawei firmware
Premium WordPress Themes Download
lynda course free download
  • Tags
  • agilla
  • agillaetrasimeno
  • ologramma

Può interessarti anche

Agilla, poesie per Trasimeno in una notte d'estate. Pubblicata la nuova raccolta di Giorgio Filippi EVENTI E CULTURA
venerdì 23 Ottobre 2020

Agilla, poesie per Trasimeno in una notte d'estate. Pubblicata la nuova raccolta di Giorgio Filippi

Con la Rassegna del Folklore Agilla e Trasimeno lancia un messaggio di pace CASTIGLIONE DEL LAGO
giovedì 17 Marzo 2022

Con la Rassegna del Folklore Agilla e Trasimeno lancia un messaggio di pace

"Agilla e Trasimeno": a Passignano inaugurato lo spettacolare ologramma EVENTI E CULTURA
martedì 20 Dicembre 2022

"Agilla e Trasimeno": a Passignano inaugurato lo spettacolare ologramma

A “Narrazioni” Chiara Vestri presenta “La leggenda di Agilla e Trasimeno” CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 19 Luglio 2021

A “Narrazioni” Chiara Vestri presenta “La leggenda di Agilla e Trasimeno”

A "Passignano tra Rocca e Leggenda" c'è anche l'ologramma sull'acqua di Agilla e Trasimeno EVENTI E CULTURA
sabato 17 Dicembre 2022

A "Passignano tra Rocca e Leggenda" c'è anche l'ologramma sull'acqua di Agilla e Trasimeno

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito