spot_img
giovedì 8 Maggio 2025
spot_img

Porte aperte ai genitori con l’open day all’asilo nido intercomunale “Le Piccole Impronte”

Da leggere

spot_img

Un open day immersivo e compartecipato all’asilo nido intercomunale “Le Piccole Impronte” di Tavernelle di Panicale, con la possibilità per i genitori interessati all’iscrizione per il prossimo educativo 2025-2026 di poter vivere la quotidianità della struttura, conoscere il personale, visitare gli spazi, scoprire il progetto pedagogico e vivere la quotidianità del servizio.

“L’open day immersivo è un modo innovativo e coinvolgente per far conoscere meglio le attività del nido, favorendo una maggiore partecipazione e condivisione tra tutti gli attori coinvolti. Questa iniziativa è un’ottima opportunità per rafforzare il rapporto tra il nido e le famiglie, promuovendo la trasparenza del servizio e sensibilizzare la comunità sull’importanza dei servizi educativi per i più piccoli – afferma la dottoressa Anna Buso, assessore alle Politiche scolastiche del Comune di Panicale – Favorire le politiche a sostegno delle giovani famiglie è davvero importante perché permette di affrontare con maggiore serenità le sfide quotidiane, permettendo di conciliare meglio lavoro e famiglia, sapendo che i loro figli sono in mani affidabili e in un contesto che favorisce la crescita e lo sviluppo, aiutandoli a sviluppare abilità relazionali e autonomia. È un investimento non solo per il benessere dei piccoli, ma anche per il benessere delle famiglie e della comunità nel suo insieme”.

Il servizio, su prenotazione, è attivo durante il periodo di apertura del bando comunale per le iscrizioni, già disponibile online sul sito del Comune di Panicale. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i seguenti numeri: 075 8355592 e 3357046658.

“La volontà di proporre un open day immersivo nasce dalla ferma volontà di offrire uno spazio di apertura autentico per tutte le famiglie interessate all’iscrizione al Nido per il prossimo anno educativo 2025-2026. Riteniamo infatti che sia limitante permettere al genitore interessato all’iscrizione di poter accedere nel nido a servizio chiuso – sostiene Robert Bonini, coordinatore pedagogico Rete Lilliput Cooperativa Polis dell’asilo nido intercomunale – Il genitore, infatti, ha il diritto di conoscere in maniera immersiva le varie proposte esperienziali e le routine che costituiscono l’impalcatura pedagogica. In questo modo può conoscere il Nido più da vicino, rivolgendo al personale tutte le plausibili domande e curiosità sul suo funzionamento e sulle modalità di inserimento dei bambini nuovi iscritti. L’apertura del personale a questa tipologia di accoglienza delle famiglie testimonia ancora una volta la grande spinta innovativa ed inclusiva promossa dalle ‘Piccole Impronte’, che si manifesta anche con il forte legame progettuale con le agenzie educative e le risorse del territorio, nonché con l’attivazione di incontri interattivi con esperti dell’infanzia aperti alle famiglie dei bambini iscritti e al territorio”.

Trasimenonline è accessibile liberamente e senza costi.
Ciò è possibile anche grazie al supporto di coloro che ci sostengono, convinti che un'informazione accurata sia fondamentale per la nostra comunità.
Se hai la possibilità, unisciti al nostro sforzo con una semplice donazione.





Può interessarti anche

Cerca nel sito

 
spot_img

Ultime notizie

spot_img