• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 25 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Unione Comuni, Urat, Sviluppumbria e associazioni uniscono le forze per i cammini del Trasimeno

martedì 14 Luglio 2020 ECONOMIA 0 comments

Unione Comuni, Urat, Sviluppumbria e associazioni uniscono le forze per i cammini del Trasimeno

“Un format che guarda al futuro”. In questi termini si è parlato oggi in occasione della firma dei due protocolli d’intesa per la valorizzazione e promozione dei percorsi “I sentieri del Perugino nelle terre del Marchese” e la “Via del Trasimeno”.
Firmatari dell’accordo Giacomo Chiodini, per conto dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, Mauro Agostini, direttore generale di Sviluppumbria Spa, Michele Benemio, presidente del consorzio URAT – Unione ristoratori e albergatori del lago Trasimeno, e cinque realtà associative di settore: “Camminare Guarisce”, “L’Olivo e la Ginestra”, “Il Riccio”, “L’Anello del Fiume d’Oro” e “Tavernelle Cammina”. Associazioni da anni impegnate nella promozione e diffusione della conoscenza e valorizzazione del territorio attraverso la mobilità dolce.

Secondo l’Enit (Agenzia nazionale del turismo), il 40% di italiani che amava viaggi all’estero, quest’anno potrebbe decidere, per forza o convinzione, di rimanere nel Belpaese e andare a sommarsi a chi le vacanze già preferiva trascorrerle in Italia. Un’opportunità per il turismo nazionale che il Trasimeno è pronto a cogliere, privilegiando il turismo lento a piedi e in bicicletta, alla ricerca dell’autenticità.
“I sentieri del Perugino nelle terre del Marchese” sono un itinerario di circa 100 km, diviso in cinque tappe da 20 km nei comuni di Città della Pieve, Paciano, Panicale e Piegaro. Al ritmo lento dei passi si scoprono i paesaggi da cui Pietro Vannucci traeva ispirazione per i suoi dipinti e le terre dominate da Ascanio della Corgna, su cui il condottiero fece erigere palazzi ancora oggi maestosi. Il progetto è stato promosso da Anci Umbria (www.sentieridelperugino.it).
La “Via del Trasimeno” invece è il percorso attorno al lago alla portata di tutti, all’incirca di 160 chilometri (o duecentomila passi) in sette tappe attraversando tutti i borghi più importanti del territorio. Un cammino già vincitore di premi e diventato molto popolare tra gli amanti del camminare (www.laviadeltrasimeno.org).

Con le intese sottoscritte questa mattina a Palazzo Baldeschi di Paciano i soggetti firmatari si impegnano a sostenere e incentivare la valorizzazione, messa in sicurezza, promozione e animazione dei due sentieri lacustri, all’interno della rete dei cammini dell’Umbria e in sinergia con gli itinerari di mobilità dolce esistenti.
“Si tratta di una nicchia di turismo – ha dichiarato il sindaco di Paciano Riccardo Bardelli nel salutare i partecipanti – su cui non si è ancora puntato abbastanza, nonostante la sua importanza sia promozionale che di benessere collettivo”. “E’ emersa – ha fatto notare il presidente dell’Unione Chiodini – la volontà di lavorare insieme e armonizzare le azioni che sul piano delle politiche turistiche assume un valore ancora più grande”.

“Questa è un’esperienza significativa – sono state le parole del sindaco di Panicale Giulio Cherubini che da tempo sta seguendo l’iter dei Sentieri del Perugino – perché unisce chi ha ruoli istituzionali a chi il territorio lo vive”. Cherubini ha quindi fatto notare come questo atto possa condurre all’inserimento dei due percorsi nell’Atlante dei cammini d’Italia. Anche per il consigliere comunale di Passignano Gabriele Giovannini le prospettive di questo progetto possono essere ottime, mentre per il presidente Urat Benemio si tratta di “una occasione da prendere al volo che caratterizza ancora di più il Trasimeno come territorio dal turismo lento. “La nostra non è una terra di confine – ha dichiarato il sindaco di Castiglione del Lago Matteo Burico – ma di opportunità. Viviamo questo difficile momento come stimolo a tirare fuori le nostre peculiarità”. Per la Via del Trasimeno è intervenuto Fabrizio Pepini che ha sottolineato come l’associazione “Camminare guarisce”, nata come laboratorio di camminoterapia, stia dando modo di far conoscere a fondo il lago Trasimeno. “Per far decollare tali progetti – ha fatto notare Luis Montagnoli de “L’olivo e la ginestra” – occorre il protagonismo dei diversi attori che operano sul territorio”.

“La firma del protocollo – ha concluso Agostini – conferma la proficua sinergia promossa e sostenuta da Sviluppumbria con i Comuni, associazioni e operatori turistici dell’Umbria per lo sviluppo del turismo lento per la fruizione sostenibile, capillare ed equilibrata del territorio umbro. Il turismo lento dei cammini offre l’opportunità di fornire una nuova fonte di reddito per gli operatori turistici e l’opportunità per valorizzare il patrimonio culturale (tangibile e intangibile) e naturale”.

Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
udemy course download free
download intex firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy course download free
  • Tags
  • cammini
  • Città della Pieve
  • Paciano
  • panicale
  • Piegaro
  • sentieri
  • turismo
  • unione dei comuni
  • urat

Può interessarti anche

La grande gioia di Luca Argentero e Cristina Marino: è nata la loro prima figlia CITTÀ DELLA PIEVE
giovedì 21 Maggio 2020

La grande gioia di Luca Argentero e Cristina Marino: è nata la loro prima figlia

Turismo, domani viaggio in anteprima della nuova linea ferroviaria "Trasimeno Line" ECONOMIA
mercoledì 1 Luglio 2020

Turismo, domani viaggio in anteprima della nuova linea ferroviaria "Trasimeno Line"

A Perugia e a Panicale le riprese della serie inglese “La signora volpe” CRONACA
mercoledì 14 Aprile 2021

A Perugia e a Panicale le riprese della serie inglese “La signora volpe”

Turismo: con Trasimeno Line in treno tra le bellezze del Lago ECONOMIA
giovedì 2 Luglio 2020

Turismo: con Trasimeno Line in treno tra le bellezze del Lago

Turismo: i traghetti tornano a Isola Polvese CRONACA
venerdì 23 Aprile 2021

Turismo: i traghetti tornano a Isola Polvese

Vittorio Sgarbi a Isola Polvese: visita al Monastero di San Secondo e poi bagno rigenerante CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 20 Luglio 2020

Vittorio Sgarbi a Isola Polvese: visita al Monastero di San Secondo e poi bagno rigenerante

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
“Moon in June” sbarca a Castiglione del Lago: già sold out con Patti Smith

“Moon in June” sbarca a Castiglione del Lago: già sold out con Patti Smith

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....