lunedì 16 Agosto 2021Una mozione sulla fusione dei Comuni di Piegaro e Panicale. E’ quella presentata dalla Civica di Piegaro che con il suo capogruppo, Augusto Peltristo, ed i Consiglieri Roberto Pinzo e Gianmaria Tei torna a sollecitare l’Amministrazione. La proposta sarà discussa durante il consiglio comunale di settembre. La stessa richiesta è...
mercoledì 23 Giugno 2021Sarà all’insegna della musica e dell’arte la Notte Romantica dei Borghi di Panicale. Sabato 26 giugno anche il borgo che si affaccia sul Trasimeno aderisce all’evento, giunto alla sesta edizione, dedicato all’amore e al romanticismo, nel sabato successivo al solstizio d’estate. Il fil rouge di questa edizione è l’amore per...
lunedì 21 Giugno 2021“La Signora Volpe” torna a Panicale e cerca comparse. Riprenderanno questa settimana, nel borgo umbro, le riprese della fiction “La Signora Volpe” e a tal fine la produzione sta cercando figuranti.
Da questo pomeriggio è aperto il casting per le comparse. Fino a mercoledì prossimo sarà possibile presentare la propria...
lunedì 21 Giugno 2021Passaggio di campana all’Associazione nazionale Carabinieri “Stefano Piccioni” di Panicale. Era un momento atteso da lungo tempo quello che si è celebrato in Piazza Umberto I, alla presenza del Generale Antonio Federico Cornacchia, ispettore Anc nazionale.
Dopo un lungo periodo di fermo, dovuto alla necessità di rinnovare gli...
martedì 15 Giugno 2021Le opere di Jean-Pierre Besenval, l’artista che si ispira al Rinascimento italiano, saranno in mostra a Panicale, presso l’Arca di Pan, dal 19 al 25 giugno.
E’ in programma per venerdì 18 giugno alle ore 19,15 l’inaugurazione della mostra allestita a Panicale (Viale Regina Margherita) su iniziativa della Biblioteca Arkès, in...
lunedì 14 Giugno 2021Panicale incanta “La Signora Volpe”. Per tre giorni il borgo che si affaccia sul Trasimeno si è trasformato in set per le riprese della serie tv firmata Rachel Cuperman e Sally Griffiths. Sono terminate sabato scorso le riprese della troupe inglese, che hanno portato a Panicale, dopo la tappa perugina, un centinaio tra attori e...
mercoledì 9 Giugno 2021“Il nostro Gruppo Consiliare è stato da sempre sensibile alle problematiche legate al rischio idraulico nella zona della Valnestore ed ha più volte sollecitato i vari Enti competenti per ridurre e/o eliminare alcune situazioni di pericolo per l’incolumità e per il decoro” – lo dice Augusto Peltristo Capogruppo della Lista...
mercoledì 9 Giugno 2021A Tavernelle bambini “a caccia di sorrisi” per chiudere in bellezza l’anno scolastico.
C’è bisogno di tornare a sorridere e a Tavernelle mercoledì 9 giugno sarà possibile anche grazie all’iniziativa promossa dal gruppo #SIAMO STATE NOI e rivolta agli alunni della Scuola primaria Don Milani.
Si intitola “Caccia a ‘un...
giovedì 3 Giugno 2021Profonda preoccupazione esprime l’assessore regionale allo sviluppo economico, Michele Fioroni, in relazione al perdurare dell’assenza di interlocuzione con la proprietà dello stabilimento Trafomec di Tavernelle, relativamente alla continuità industriale delle attività del sito.
“Alle prospettive di rilancio e sviluppo che si...
venerdì 28 Maggio 2021Pronto a partire, anche se per il momento solo in modalità on line, il Centro Famiglie di Tavernelle. Si tratta di una delle due azioni previste dal progetto “RiveRdiamoci”, messo a punto dal CSR (Centro sociale ricreativo anziani Quartilio Fratini di Panicale e Piegaro) con una lunga serie di partner, tra cui anche il Comune di...
giovedì 27 Maggio 2021Un viaggio nell’arte e nella storia, con una accompagnatrice speciale: Andreana.
La guida fresca di stampa dedicata al Santuario di Mongiovino, dal titolo “A zonzo con Andreana. Appunti di viaggio per ragazzi curiosi”, è un testo originale, pensato soprattutto per un pubblico giovane, narrato secondo il punto di vista della...
lunedì 24 Maggio 2021Presentazione della nuovissima guida per ragazzi del Santuario di Mongiovino, letture ad alta voce nel bosco di Piegaro, laboratori sul paesaggio del Perugino. A Panicale e Piegaro il Maggio dei libri è giunto alla sua settimana clou, con un ricco programma di appuntamenti che vanno da giovedì 27 a domenica 30. Curata dalla Biblioteca...
martedì 18 Maggio 2021Sciopero di due ore e assemblea davanti ai cancelli della Trafomec di Tavernelle domani, mercoledì 19 maggio, dalle ore 11.00. La protesta, indetta da Fiom Cgil e Fim Cisl, insieme alla Rsu di stabilimento, arriva dopo le assemblee della scorsa settimana nelle quali è emersa con chiarezza la grande preoccupazione dei lavoratori (circa...
giovedì 6 Maggio 2021Panicale Info Point ha riaperto le proprie porte ai visitatori. Per il mese di maggio rispetterà i seguenti giorni e orari: sabato e domenica 10,30 - 13,00 e 15,00 – 17,30.
Sarà possibile visitare i luoghi d'interesse (chiesa di S. Sebastiano con affreschi di Perugino e Raffaello, Teatro, Museo del Tulle, Museo della Sbarra) due...
venerdì 23 Aprile 2021Nell’ambito del Fondo di cofinanziamento dell’offerta turistica e POR – FESR 2014-2020 (Azione 8.7.1 della Regione Umbria – Avviso volto al sostegno alla realizzazione di progetti di valorizzazione e sviluppo dell’offerta territoriale e dei servizi ad essi connessi), il Comune di Panicale, insieme ai Comuni del Trasimeno, sta...
mercoledì 14 Aprile 2021
Partiranno in estate le riprese a Perugia e Panicale di “La Signora Volpe”, la serie tv scritta da Rachel Cuperman e Sally Griffiths, diretta da Dudi Appleton e prodotta dalla società inglese Route24 per la piattaforma Acorn, seguitissima oltreManica, che sarà anche distribuita in altri paesi del mondo grazie alla società...
venerdì 2 Aprile 2021Da semplice area verde a vero e proprio “Parco”. Sta partendo a Panicale il cantiere delle opere per la definitiva trasformazione del Parco Regina Margherita, destinato a diventare tra le altre cose una sorta di “hub” per gli arrivi ciclopedonali collegati ai numerosi sentieri e percorsi presenti sul territorio circostante. Sono...
sabato 27 Marzo 2021Una “follia musicale”. Per il direttore artistico, il M° Antonino Siringo, organizzare in tempo di Covid a Panicale il “Piano Day 2021” è “stata una avventura dai risultati sorprendenti”. Il prossimo 28 marzo sul palco del Teatro Cesare Caporali saliranno quelli che lui definisce “due pianisti magnifici, due eccellenze...
venerdì 26 Marzo 2021In riferimento al dibattito sul futuro dei siti industriali di Bastardo e Pietrafitta, Enel conferma anzitutto la volontà di investire su entrambi gli impianti con importanti progetti di innovazione tecnologica e sostenibilità, come condiviso nel corso degli incontri con la Regione Umbria e con le Amministrazioni Comunali di...
domenica 21 Marzo 2021A Panicale il 28 marzo sarà il “Piano Day”. Insieme alla città di Modena, il piccolo borgo umbro si unisce alle altre città di tutto il mondo nell’evento internazionale che celebra lo strumento dagli “88 tasti”. Domenica 28 marzo 2021, dalle 15 alle 19, Panicale accoglierà artisti, studenti e amanti del pianoforte e della...
mercoledì 17 Marzo 2021Riaccendere i riflettori sulla Valnestore, territorio duramente provato da una crisi profonda, sia da un punto di vista ambientale, che da quello economico ed occupazionale è obiettivo su cui la Cgil da anni si batte ed è proprio per dare continuità alla azione del sindacato sul tema della crisi del territorio e delle prospettive di...
mercoledì 3 Marzo 2021Museo del Tulle, Teatro comunale Cesare Caporali e Ponte di Cerreto. Queste le tre strutture su cui l’Amministrazione comunale di Panicale ha in programma di intervenire con opere di adeguamento e messa in sicurezza, potendo contare su un contributo ministeriale di quasi 50.000 euro.
ll Comune di Panicale è stato infatti...
martedì 2 Marzo 2021Continua la costante opera di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Città della Pieve che, oltre a far rispettare le prescrizioni imposte in questo particolare periodo di pandemia per salvaguardare la salute pubblica, a seguito del dilagare del virus Covid – 19, è particolarmente attenta a prevenire e...
sabato 20 Febbraio 2021“Jacopo è un ragazzo di quindici anni che, dopo aver affrontato una dura malattia ed aver affondato il cuore nella pace assurda dell'amicizia con Dio, muore in seno ad una grazia che ha segnato l'esperienza di coloro che gli erano accanto. Un esempio di felicità autentica. Una lampada che non può restare sotto il moggio”.
A...
martedì 12 Gennaio 2021Sempre più integrate con il territorio, ancora più aperte alle sperimentazioni tecnologiche e alle conoscenze linguistiche, con spazi riorganizzati in un’ottica educativa. Le scuole dell’Istituto Comprensivo Panicale Piegaro Paciano giungono all’appuntamento degli open day con nuovi progetti e idee, maturati e messi a punto nel...
venerdì 8 Gennaio 2021Torna a far sentire la sua voce Augusto Peltristo, Vicecommissario Lega del Trasimeno e Capogruppo della Civica sulla sicurezza stradale, con una missiva perentoria inviata ai Comuni di Piegaro e Panicale, e per conoscenza ai Carabinieri di Piegaro, Tavernelle e ai Forestali di Città della Pieve riguardo alla messa in sicurezza e...
lunedì 4 Gennaio 2021Un progetto da 90.000 euro per il completamento di uno dei sistemi più innovativi di controllo del territorio. Con la pubblicazione avvenuta il 31 dicembre scorso della graduatoria da parte del Ministero dell’Interno dei progetti di videosorveglianza comunale ammessi a finanziamento, per il Comune di Panicale si aggiunge l’ultimo...
lunedì 30 Novembre 2020Si svolgerà in diretta streaming l'evento di presentazione del recupero del complesso monumentale annesso al Santuario della Madonna di Mongiovino. La presentazione sarà trasmessa sulla pagina Facebook dell'Associazione Mongiovino Valnestore domani martedì 1 dicembre alle ore 15.
Parteciperanno rappresentanti della Diocesi di...
martedì 14 Luglio 2020“Un format che guarda al futuro”. In questi termini si è parlato oggi in occasione della firma dei due protocolli d’intesa per la valorizzazione e promozione dei percorsi “I sentieri del Perugino nelle terre del Marchese” e la “Via del Trasimeno”.
Firmatari dell’accordo Giacomo Chiodini, per conto dell’Unione dei...
lunedì 20 Aprile 2020Piegaro e Panicale saranno le protagoniste di una puntata di Linea Verde, su Rai Uno. Martedì 21 aprile, alle 12.20, andrà in replica la puntata andata già in onda lo scorso novembre che vedrà i due conduttori, Beppe Convertini e Ingrid Muccitelli, viaggiare alla scoperta delle tante bellezze dell'Umbria.
In particolare la...
domenica 15 Dicembre 2019Urat, il consorzio Unione ristoratori e albergatori del Trasimeno ha presentato ai suoi associati le novità in vista della stagione turistica 2020 in occasione dell’incontro Porte aperte ai soci tenutosi a Panicale.
A fare i saluti istituzionali ai numerosi partecipanti il sindaco Giulio Cherubini che, nel ringraziare Urat per aver...