• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Ambiente, ProCiv: “Servono tre anni di piogge per riportare il Trasimeno allo zero idrometrico”

martedì 20 Dicembre 2022 CRONACA 0 comments

Ambiente, ProCiv: “Servono tre anni di piogge per riportare il Trasimeno allo zero idrometrico”

“Ci vorrebbero due, tre anni molto piovosi per riportare il lago Trasimeno allo zero idrometrico”: a dirlo all’ANSA è Stefano Proietti Nodessi, responsabile della direzione regionale umbra del “Governo del territorio, ambiente e Protezione civile”, commentando le abbondanti piogge cadute tra novembre e dicembre, ma che hanno avuto scarsi effetti sul principale lago del Centro Italia. Stando ai rilievi del Centro funzionale della Prociv regionale, il bacino lacustre al momento si trova 1,26 -1,18 metri sotto allo zero idrometrico e quindi resta in sofferenza. “Purtroppo stiamo parlando di un bacino idrico non troppo grande, l’unico canale di maggiori dimensioni che lo alimenta è quello dell’Anguillara ma, nonostante riceva le acque di tutti i fossi minori, non riesce a colmare le perdite dovute alla siccità e alla forte evaporazione estiva”, spiega Nodessi.

“Le piogge di settembre, novembre e dicembre, superiori alla media storica – spiega il dirigente – hanno permesso al lago di recuperare circa 42 centimetri di livello, passando così da -1,60 metri di fine settembre a circa -1,18 di questo fine dicembre. Ricordo che per fare abbassare il Trasimeno di due, tre, centimetri, è sufficiente una giornata di sole, con vento di tramontana. Gli altri grandi invasi regionali stanno incamerando tutto quanto possibile per poter affrontare la prossima stagione estiva, mentre i fiumi principali – conclude il direttore – sono tornati ai loro livelli standard grazie alle piogge degli ultimi mesi che hanno risolto molti problemi anche sulle falde idriche, ma ricordo che lo stato di emergenza per la siccità perdura ed è stato prolungato di altri dodici mesi”.

Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download lenevo firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free online course
  • Tags
  • acqua
  • prociv
  • protezionecivile
  • risorseidriche
  • zeroidrometrico

Può interessarti anche

Tuoro, stop al servizio idrico nella giornata di lunedì: cittadini senz'acqua CRONACA
domenica 19 Aprile 2020

Tuoro, stop al servizio idrico nella giornata di lunedì: cittadini senz'acqua

L'ARPA certifica: "Acque di balneazione del Trasimeno eccellenti", soddisfazione di Pasquali CRONACA
giovedì 13 Agosto 2020

L'ARPA certifica: "Acque di balneazione del Trasimeno eccellenti", soddisfazione di Pasquali

L'azienda Centumbrie dona un nuovo mezzo alla ProCiv di Magione CRONACA
martedì 30 Giugno 2020

L'azienda Centumbrie dona un nuovo mezzo alla ProCiv di Magione

Acqua: interruzione del servizio in tutti i comuni del Lago Trasimeno CRONACA
martedì 19 Luglio 2022

Acqua: interruzione del servizio in tutti i comuni del Lago Trasimeno

Diga di Montedoglio, acquedotto da 35 chilometri per ridurre i prelievi dal Trasimeno CRONACA
venerdì 6 Agosto 2021

Diga di Montedoglio, acquedotto da 35 chilometri per ridurre i prelievi dal Trasimeno

Siccità, Protezione Civile Umbria: livello del Trasimeno a rischio CRONACA
lunedì 27 Giugno 2022

Siccità, Protezione Civile Umbria: livello del Trasimeno a rischio

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito