Nella suggestiva cornice di Passignano sul Trasimeno, cresce l’attesa per l’evento clou dell’estate: il 40esimo Palio delle barche. La competizione, in cui i quattro rioni del paese si sfidano in una serie di abili prove, culminerà domenica 30 luglio con una spettacolare gara finale.
Le quattro contrade in competizione sono Centro Storico ‘La Regina’, Centro Due ‘La Rondolina’, Oliveto e San Donato. A partire dalle 18:30, i rioni daranno vita a un’entusiasmante competizione in tre fasi: inizieranno con le barche sulle acque del Lago Trasimeno, proseguiranno per le vie del paese portando le imbarcazioni in spalla e poi di nuovo in acqua, dove dovranno dimostrare abilità e destrezza per piazzare la propria bandiera per prima, dopo aver toccato terra.
Novità di questa edizione sarà il corteo ‘Sfilando a colori’, in programma alle 16 del 30 luglio, in cui i quattro rioni sfileranno mostrando i propri colori e i simboli caratteristici.
L’entusiasmo è alle stelle anche per il lancio ufficiale della sfida, che si terrà sabato 29 luglio alle 22:15 in Piazza Trento e Trieste, e per le prove generali previste il venerdì. Inoltre, venerdì 28 luglio alle 18 ci sarà un altro evento imperdibile: il Palio delle barche a vela, un’originale competizione organizzata in collaborazione con il Club Velico Trasimeno, in cui i giovani skipper under 12 potranno guidare barche optimist sulle acque del lago, promuovendo la passione per la vela fin da piccoli.
Ma il Palio delle barche non è solo competizione. Nell’ambito del programma festoso, ogni sera i quattro rioni daranno vita a taverne aperte dalle 19:30, in cui i visitatori potranno gustare prelibatezze locali e immergersi nell’atmosfera tradizionale e coinvolgente dell’evento.
E, per chi ama la musica e la movida notturna, il divertimento prosegue con musica live e dj set a partire dalle 23 nell’area giovani Pub Pidocchietto, regalando serate indimenticabili a tutti i partecipanti.