• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Il piano regolatore mette al muro 15 famiglie di Tuoro: “Prima o poi finiremo in strada e nessuno ci ha ascoltato”

giovedì 19 Dicembre 2019 CRONACA, TUORO 1 comments

Il piano regolatore mette al muro 15 famiglie di Tuoro: “Prima o poi finiremo in strada e nessuno ci ha ascoltato”

riceviamo e pubblichiamo

“Ha vinto la burocrazia, l’ultima speranza dei 15 proprietari della palazzina in via Roma 35 a Tuoro sul Trasimeno è svanita con l’ultima asta andata deserta. Solo così si poteva sperare in una riqualificazione del primo piano. Ed invece, adesso, queste 35 persone rischiano di perdere la casa per un rischio di inagibilità che prima o poi verrà.
La struttura costruita, nel 1974 dall’ormai defunto Umberto Rossi, ebbe subito dei problemi con l’amministrazione comunale di allora, secondo l’ufficio tecnico, il palazzo era troppo alto e così cominciò una battaglia legale che portò il costruttore a bloccare i lavori per lunghi anni.
Uno dei piani di questo palazzo, non fu mai finito, parliamo di un piano di 585 mq. Dopo la morte del Rossi, sono cominciate una serie di procedure esecutive, partite inizialmente con prezzi decisamente eccessivi”.

“All’asta andarono anche diversi appartamenti garage e posti auto, ad oggi tutti venduti. Ma nessuna offerta è mai arrivata per il piano aperto, almeno fino a pochi giorni fa. Viene pubblicata dal Tribunale di Perugia quest’ultima asta verso i primi di novembre 2019, per un lotto da 222 mq il prezzo è di circa 23.000 euro, mentre per il piano aperto da 585 mq il prezzo è di circa 26.890 euro. Allettante no? Potrebbero realizzarsi appartamenti, attività ricreative. Il palazzo si trova in centro, al piano terra ci sono gli uffici postali. Da 46 anni il piano sopra le poste ( quello all’asta da 585 mq) è rimasto abbandonato a se stesso, le intrusioni di estranei e i danni sono stati all’ordine del giorno.
Chi mai si comprerebbe, con i tempi che corrono, un piano rimasto incompleto e deteriorato da 46 anni di esposizioni agli agenti atmosferici?

“Eppure questa volta c’era qualcuno. – dicono gli inquilini – Per la prima volta, dopo 46 anni di completo abbandono e disinteresse, si sono fatti avanti investitori che avrebbero ridato vita non solo al palazzo ma all’intero centro del paese. Ma dopo aver fatto degli accertamenti agli uffici competenti tutti hanno desistito.Nonostante anche il sindaco Maria Elena Minciaroni, si fosse subito interessata al caso e avesse preso a cuore la situazione di queste famiglie, troppi problemi, piani regolatori che blindano tutto, tasse in aumento e cambi di destinazione d’uso davvero troppo onerosi hanno fatto il resto”.
Nessuna domanda, quindi, il palazzo rimarrà incompleto. Questa era l’ultima procedura esecutiva. I condomini sono amareggiati e delusi, hanno paura che un giorno arrivi anche un’ordinanza di sgombro dovuta alla pericolosità della struttura che poggia sul piano aperto.
Si poteva fare di più per queste famiglie? Che succederà quando arriverà il giorno dello sgombero?”

Gli abitanti della palazzina di via Roma 35 di Tuoro sul Trasimeno

Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
free download udemy course
download karbonn firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • asta
  • casa
  • cittadini
  • famiglie
  • piano regolatore

Può interessarti anche

Magione, il centrodestra propone un grande piano di aiuti per rilanciare l'economia MAGIONE
venerdì 8 Maggio 2020

Magione, il centrodestra propone un grande piano di aiuti per rilanciare l'economia

Contributi affitti: informazioni e supporto per i castiglionesi CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 26 Giugno 2020

Contributi affitti: informazioni e supporto per i castiglionesi

Centri estivi: tornano i contributi della Regione per le famiglie GLOCAL
venerdì 4 Giugno 2021

Centri estivi: tornano i contributi della Regione per le famiglie

Affitti, in arrivo contributi nazionali e regionali per le famiglie in difficoltà ECONOMIA
giovedì 21 Maggio 2020

Affitti, in arrivo contributi nazionali e regionali per le famiglie in difficoltà

Riapertura scuole, a Magione incontro con famiglie e personale del Circolo Didattico CRONACA
mercoledì 26 Agosto 2020

Riapertura scuole, a Magione incontro con famiglie e personale del Circolo Didattico

Famiglie e attività economiche: il gruppo Magione Viva chiede interventi di sostegno MAGIONE
domenica 3 Maggio 2020

Famiglie e attività economiche: il gruppo Magione Viva chiede interventi di sostegno

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Magione, sei bandi finanziati dal PNRR per un comune sempre più digitalizzato

Magione, sei bandi finanziati dal PNRR per un comune sempre più digitalizzato

Rischio idraulico dei fossi, Peltristo: "Ottenuto il sopralluogo da parte di Afor"

Rischio idraulico dei fossi, Peltristo: "Ottenuto il sopralluogo da parte di Afor"

Città della Pieve, i ciclisti di Francesco nei sentieri benedetti dal cardinale Bassetti

Città della Pieve, i ciclisti di Francesco nei sentieri benedetti dal cardinale Bassetti

Viabilità, a Paciano partiti i lavori in località Collazzone

Viabilità, a Paciano partiti i lavori in località Collazzone

Crisi Trafomec, c'è la svolta: salvataggio e rilancio tramite cooperativa di ex dipendenti

Crisi Trafomec, c'è la svolta: salvataggio e rilancio tramite cooperativa di ex dipendenti

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito