• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • giovedì, 19 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Ecco “Il maggio dei libri” a Città della Pieve

mercoledì 4 Maggio 2022 CITTÀ DELLA PIEVE, EVENTI E CULTURA 0 comments

Ecco “Il maggio dei libri” a Città della Pieve

Il Comune di Città della Pieve, con la Biblioteca Comunale Francesco Melosio, aderisce alla campagna “Il Maggio dei Libri”.
Gli appuntamenti, complessivamente 7 nella città del Perugino, sono già iniziati grazie alla mostra didattica “Un segno di pace a Città della Pieve”, esposta presso la Sala Rossa di Palazzo Della Corgna e visitabile fino al 19 giugno tutti i giorni con il Trekking Urbano, e la presentazione, lo scorso 23 aprile, del libro di Andrea Baffoni “Dannati romantici. Da Gericault a Ligabue artisti tormentati tra genio, sregolatezza e follia”.
La prossima iniziativa in programma è per sabato 7 maggio alle 16.45 all’interno della Sala Lettura della Biblioteca Comunale, con la presentazione del libro di Luca Acquarelli: “Il Fascismo e l’immagine dell’impero. Retoriche e culture visuali” (Donzelli 2022).
Sabato 14 maggio presso il Giardino della Scuola Primaria di Moiano, alle 11.30, si terrà la presentazione del libro realizzato dagli alunni della Scuola Primaria di Moiano “Paroliamo: l’italiano s’impara giocando”.

A seguire, venerdì 20 maggio alle 16.45 nella Sala Grande di Palazzo Della Corgna si svolgerà la conferenza di Aldo Sorci “Capitalismi iniqui: il dramma delle disuguaglianze” in collaborazione con la Libera Università di Città della Pieve.
Sabato 21 maggio alle 10 all’interno della Sala Lettura della Biblioteca Comunale Francesco Melosio avrà luogo l’incontro con Giulia Ceccarani, scrittrice e illustratrice di libri per bambini e presentazione del suo “Alla scoperta della libertà” (Dalia Edizioni, 2021).
Chiuderà la rassegna, lunedì 30 maggio alle 16.45 nella Sala Lettura della Biblioteca Comunale Francesco Melosio, la presentazione del libro di Maria Marchese “Sam è tornato nei boschi” (Ali&No, 2022).
Informazioni: Biblioteca Comunale “Francesco Melosio” 0578 291405 – 0578 299409, biblioteca@cittadellapieve.org.

Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy paid course
download lenevo firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
  • Tags
  • cultura
  • lettura
  • libri
  • maggiodeilibri

Può interessarti anche

Giornate FAI, la delegazione del Trasimeno aderisce con l’arte contemporanea di “Campo del Sole” EVENTI E CULTURA
martedì 23 Giugno 2020

Giornate FAI, la delegazione del Trasimeno aderisce con l’arte contemporanea di “Campo del Sole”

Uomini (e api): nel romanzo d'esordio di Lorenzo Lanari l'avventura di trovare il proprio posto nel mondo EVENTI E CULTURA
sabato 18 Luglio 2020

Uomini (e api): nel romanzo d'esordio di Lorenzo Lanari l'avventura di trovare il proprio posto nel mondo

A Magione il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021 EVENTI E CULTURA
martedì 14 Luglio 2020

A Magione il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021

ARS Contemporanea: prosegue il viaggio fra teatro, cinema e libri CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 17 Luglio 2020

ARS Contemporanea: prosegue il viaggio fra teatro, cinema e libri

Nasce “Giallo Trasimeno”, prima edizione del Festival nazionale letterario EVENTI E CULTURA
martedì 4 Maggio 2021

Nasce “Giallo Trasimeno”, prima edizione del Festival nazionale letterario

Il 2 giugno a Magione: iniziative on line per la Festa della Repubblica CRONACA
sabato 30 Maggio 2020

Il 2 giugno a Magione: iniziative on line per la Festa della Repubblica

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale Paciano panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....