Novembre tutto da leggere a Magione e Tavernelle con gli appuntamenti rivolti alle fasce d’età da zero a cinque anni nell’ambito del progetto “Nati...
Una poltrona dove poter allattare e un fasciatoio. Anche la Biblioteca “Anna Panzanelli” di Panicale diventa “amica dei bambini” con la realizzazione di un...
Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, “Il Maggio dei...
Riprendono alla biblioteca comunale Vittoria Aganoor di Magione le letture rivolte agli utenti più piccoli con l’iniziativa “Racconti di carta. Parole e suoni tra...
Nella Sala lettura della Biblioteca Comunale Francesco Melosio di Città della Pieve riparte la rassegna "Incontri in Biblioteca", dedicati alle presentazioni di libri. Venerdì...
Per festeggiare la sua decima edizione, dedicata al tema passato-futuro, la rassegna culturale Isola del libro Trasimeno offre a cittadini e turisti oltre trenta...
Quattro domeniche per giocare ispirati dalle pubblicazioni oggetto delle mostre allestite nelle sale del Museo della pesca di San Feliciano di Magione grazie agli...
Anche il Comune di Castiglione del Lago, attraverso la Biblioteca Comunale, aderisce al “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale del “Centro per il...
Il Comune di Città della Pieve, con la Biblioteca Comunale Francesco Melosio, aderisce alla campagna “Il Maggio dei Libri”.
Gli appuntamenti, complessivamente 7 nella cittĂ ...
In Valnestore torna il “Maggio dei libri” e porta la lettura fuori dagli spazi convenzionali. All’insegna dello slogan “ContemporaneaMente. Leggere per comprendere”, dal 30...
Lettura come strumento di benessere psicofisico.
Parte da questo presupposto il “Patto locale per la lettura del Trasimeno”, sottoscritto questa mattina presso l’hub centrale...
Una domenica all’insegna del benessere e del piacere dell’ascolto quella in programma domenica 27 febbraio organizzata dall’associazione il Giardino della salute promossa in collaborazione...
“Coccole letterarie” per tutta la famiglia alla Biblioteca intercomunale Ulisse di Tavernelle.
In attesa del Natale, la Biblioteca propone l’iniziativa “Leggetevi forte!”, letture per famiglie...
L’albero sull’acqua più grande del mondo è stato acceso. Ma chi sono i veri ideatori e realizzatori di quest’opera imponente e suggestiva? Si narra...
Venerdì 3 dicembre, alle ore 17:00, nella cornice di Palazzo Della Corgna, Città della Pieve presenta in prima nazionale il volume di Antonio Capitano...
La Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj aderisce alle iniziative della manifestazione nazionale Nati per leggere in programma dal 13 al 21 novembre per promuovere...
Tredici appuntamenti con la lettura che vedono coinvolti la Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj e diversi spazi associativi del territorio comunale di Magione con...
Proseguono con due appuntamenti legati alla creatività gli incontri in programma nella Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj nell’ambito del progetto regionale “Biblioteche in viaggio”...
Chiusura “d’autore” per l’edizione 2020-2021 di "TrasiMemo infanzia in biblioteca", realizzato per e con l'Istituto Scolastico Panicale, Piegaro Paciano. Venerdì 19 novembre alle ore...
La Biblioteca intercomunale Ulisse si rimette in viaggio. Da domani, venerdì 12 novembre, la struttura tornerà a aprire le proprie porte agli utenti, e...
Prende il via il progetto di promozione della lettura denominato “Biblioteche In Viaggio”, che il Comune di Corciano Capofila ed i Comuni di Magione e Panicale-Piegaro, titolari rispettivamente della Biblioteca comunale Gianni Rodari, della Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj e della Biblioteca intercomunale Ulisse, stanno realizzando in forma associata grazie al contributo della Regione Umbria a valere sulla L.R. 37/90 – programma annuale 2021. Il progetto prende le mosse dal concetto di “viaggio” in tutte le sue accezioni più affascinanti: dal viaggio nel tempo al viaggio con la fantasia, dal viaggio d’avventura, al viaggio alla scoperta di se stessi e degli altri e tende a promuovere e realizzare la lettura anche fuori dai tradizionali spazi fisici deputati. Il viaggio è inoltre tema letterario per eccellenza: che si pensi al viaggio dell’eroe o al grande “scaffale” dei libri e della letteratura di viaggio; il percorso che sta iniziando
I comuni di Corciano, comune capofila del progetto, Magione, Panicale e Piegaro presentano online domani, mercoledì 10 novembre, ore 11, il progetto “Biblioteche in...
Riprendono dopo la pausa estiva gli incontri del Circolo lettori ad alta voce (LaAV) di Magione costituitosi a seguito del progetto “Donatori di voce...
Con Rodari si libera la fantasia a Palazzo Baldeschi. A Paciano quattro appuntamenti per i bambini da zero a dieci anni, nell'ambito delle celebrazioni...
Sarà presentato ufficialmente in occasione delle iniziative per il 23 aprile, “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore” il neo costituito Circolo dei...
Sarà presentato ufficialmente in occasione delle iniziative per il “23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore” il neo costituito Circolo dei...
Terzo appuntamento con “Donatori di voce”. Mercoledì 10 febbraio 2021 alle ore 18 sulla pagina facebook Magione Cultura torna il nuovo progetto del Comune...
Con le nuove limitazioni imposte agli eventi in presenza a causa del permanere dell’emergenza da Covid19, per iniziativa dell’assessorato alla cultura del Comune di...
L'associazione Sole Pineta e la proloco Vivi il Paese di Magione organizzano per sabato 12 settembre, ore 18.30 area verde Sole Pineta, l'evento "Dolce...
Dopo la candidatura presentata a gennaio, il Comune di Magione ha ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020/2021: un prestigioso...
Parte oggi il ricco programma dell’iniziativa BastaLeggere! organizzata dall’assessorato alla cultura del comune di Magione, in collaborazione con Sistema Museo, nell’ambito della campagna nazionale...
Al via a Passignano “Emozioni tra le righe”, sette appuntamenti culturali con l’autore voluti dall’Amministrazione comunale per favorire la diffusione del libro ed il...