• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 3 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Posts tagged with "lettura"

A Città della Pieve riprende la rassegna “Incontri in biblioteca” CITTÀ DELLA PIEVE

A Città della Pieve riprende la rassegna “Incontri in biblioteca”

mercoledì 31 Agosto 2022 Nella Sala lettura della Biblioteca Comunale Francesco Melosio di Città della Pieve riparte la rassegna "Incontri in Biblioteca", dedicati alle presentazioni di libri. Venerdì 2 settembre, alle ore 16.45, presentazione de "L'UOMO NERO. LA SCOMPARSA DI SONIA MARRA" (Morlacchi, 2022) di Alvaro Fiorucci. Introduce Maria Grazia Virgilio,...
Isola del libro Trasimeno: trenta appuntamenti culturali fino al 9 ottobre EVENTI E CULTURA

Isola del libro Trasimeno: trenta appuntamenti culturali fino al 9 ottobre

giovedì 23 Giugno 2022 Per festeggiare la sua decima edizione, dedicata al tema passato-futuro, la rassegna culturale Isola del libro Trasimeno offre a cittadini e turisti oltre trenta diversi appuntamenti che si svilupperanno nel corso di tutta l’estate e anche oltre. In gran parte café letterari e presentazione di libri, ma anche concerti, mostre,...
Dai libri ai laboratori. Quattro appuntamenti al Museo della pesca EVENTI E CULTURA

Dai libri ai laboratori. Quattro appuntamenti al Museo della pesca

domenica 12 Giugno 2022 Quattro domeniche per giocare ispirati dalle pubblicazioni oggetto delle mostre allestite nelle sale del Museo della pesca di San Feliciano di Magione grazie agli operatori di Sistema Museo e alle collaboratrici di Edizioni Corsare. Domenica 3 luglio evento di eccezione con la scrittrice per ragazzi Silvia Vecchini che presenterà il...
Un viaggio tra i libri di Edizioni Corsare al Museo della pesca di San Feliciano EVENTI E CULTURA

Un viaggio tra i libri di Edizioni Corsare al Museo della pesca di San Feliciano

martedì 7 Giugno 2022 Una vera festa della lettura quella che si è svolta domenica 5 giugno a San Feliciano di Magione con l’inaugurazione della mostra “A scoprire mondi. Viaggio tra i libri di Edizioni Corsare”, un percorso che racconta venti anni di attività editoriale con un’esposizione delle più belle illustrazioni di libri per ragazzi degli...
La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione EVENTI E CULTURA

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

mercoledì 18 Maggio 2022 “Leggiamo e raccontiamo storie ai nostri bambini e bambine perché sono belle. Non è necessaria nessuna altra motivazione.” Con queste parole Cristina Bellemo, vincitrice del prestigioso Premio Andersen 2021 per la letteratura dell’infanzia, ha chiuso oltre un’ora di conversazione al teatro Mengoni di Magione incantando grandi e...
Maggio dei Libri, la Biblioteca Comunale di Castiglione aderisce alla campagna nazionale per i ragazzi CASTIGLIONE DEL LAGO

Maggio dei Libri, la Biblioteca Comunale di Castiglione aderisce alla campagna nazionale per i ragazzi

mercoledì 4 Maggio 2022 Anche il Comune di Castiglione del Lago, attraverso la Biblioteca Comunale, aderisce al “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale del “Centro per il libro e la lettura” del Ministero della Cultura nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale,...
Ecco "Il maggio dei libri" a Città della Pieve CITTÀ DELLA PIEVE

Ecco "Il maggio dei libri" a Città della Pieve

mercoledì 4 Maggio 2022 Il Comune di Città della Pieve, con la Biblioteca Comunale Francesco Melosio, aderisce alla campagna “Il Maggio dei Libri”. Gli appuntamenti, complessivamente 7 nella città del Perugino, sono già iniziati grazie alla mostra didattica “Un segno di pace a Città della Pieve”, esposta presso la Sala Rossa di Palazzo Della Corgna...
“Maggio dei libri 2022”: in Valnestore sei appuntamenti con la lettura EVENTI E CULTURA

“Maggio dei libri 2022”: in Valnestore sei appuntamenti con la lettura

venerdì 29 Aprile 2022 In Valnestore torna il “Maggio dei libri” e porta la lettura fuori dagli spazi convenzionali. All’insegna dello slogan “ContemporaneaMente. Leggere per comprendere”, dal 30 aprile al 26 maggio prossimo saranno sei gli appuntamenti per grandi e piccoli nei comuni di Panicale e Piegaro. Il programma degli eventi è stato messo a...
Maggio dei libri. Tanti appuntamenti al Museo della pesca e in biblioteca EVENTI E CULTURA

Maggio dei libri. Tanti appuntamenti al Museo della pesca e in biblioteca

giovedì 28 Aprile 2022 Un Maggio dei libri ricco di appuntamenti quello in programma nei due luoghi di cultura del Comune di Magione: il Museo della pesca e del lago Trasimeno a San Feliciano, e la biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj con “ContemporaneaMente. Leggere per comprendere” il progetto di promozione della lettura promosso...
Distretto sanitario e scuole firmano il Patto per la lettura del Trasimeno COMUNI

Distretto sanitario e scuole firmano il Patto per la lettura del Trasimeno

giovedì 21 Aprile 2022 Lettura come strumento di benessere psicofisico. Parte da questo presupposto il “Patto locale per la lettura del Trasimeno”, sottoscritto questa mattina presso l’hub centrale Digipass di Tavernelle. A firmare l’intesa l’Unione dei Comuni del Trasimeno, attraverso il suo presidente, gli otto Comuni lacustri attraverso i...
Passeggiata tra natura e letture domenica nel bosco della Marzolana CRONACA

Passeggiata tra natura e letture domenica nel bosco della Marzolana

domenica 27 Febbraio 2022 Una domenica all’insegna del benessere e del piacere dell’ascolto quella in programma domenica 27 febbraio organizzata dall’associazione il Giardino della salute promossa in collaborazione con L’Olivo e la Ginestra associazione culturale, nel bosco della Marzolana a sant’Arcangelo di Magione. Appuntamento alle ore 14.45 nel...
“Leggetevi forte!”, alla biblioteca Ulisse due pomeriggi per tutta la famiglia CRONACA

“Leggetevi forte!”, alla biblioteca Ulisse due pomeriggi per tutta la famiglia

mercoledì 15 Dicembre 2021 “Coccole letterarie” per tutta la famiglia alla Biblioteca intercomunale Ulisse di Tavernelle. In attesa del Natale, la Biblioteca propone l’iniziativa “Leggetevi forte!”, letture per famiglie e bambini dai tre anni in su. Due pomeriggi, martedì 14 e martedì 21 dicembre, in cui verranno effettuate letture ad alta voce...
A Luci sul Trasimeno arriva Ascanio, il pesciolino geniale CASTIGLIONE DEL LAGO

A Luci sul Trasimeno arriva Ascanio, il pesciolino geniale

giovedì 9 Dicembre 2021 L’albero sull’acqua più grande del mondo è stato acceso. Ma chi sono i veri ideatori e realizzatori di quest’opera imponente e suggestiva? Si narra che siano un gruppo forte e unito di animali che vivono al Trasimeno, capitanati da Ascanio, un simpatico persico sole con un cappellino a forma di lampadina che s’accende ogni...
In anteprima nazionale a Città della Pieve “Cronache dal mondo dell’arte” CITTÀ DELLA PIEVE

In anteprima nazionale a Città della Pieve “Cronache dal mondo dell’arte”

giovedì 2 Dicembre 2021 Venerdì 3 dicembre, alle ore 17:00, nella cornice di Palazzo Della Corgna, Città della Pieve presenta in prima nazionale il volume di Antonio Capitano "Cronache dal mondo dell'arte. Storie curiose di artisti e dintorni" Albeggi Editori. Capitano, saggista e ambasciatore della lettura (recentemente nominato dal Cepell del Ministero...
Nati per leggere, sabato letture in biblioteca EVENTI E CULTURA

Nati per leggere, sabato letture in biblioteca

venerdì 19 Novembre 2021 La Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj aderisce alle iniziative della manifestazione nazionale Nati per leggere in programma dal 13 al 21 novembre per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Sabato 20, Giornata Internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, lettori e attori saranno nello...
Biblioteca di Magione, tredici appuntamenti che hanno come “Meta” i libri EVENTI E CULTURA

Biblioteca di Magione, tredici appuntamenti che hanno come “Meta” i libri

giovedì 18 Novembre 2021 Tredici appuntamenti con la lettura che vedono coinvolti la Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj e diversi spazi associativi del territorio comunale di Magione con il nuovo format di promozione della lettura dell’assessorato alla cultura di Magione, assessore Vanni Ruggeri, “MetaLibri. Viaggi di carta, luoghi letterari e...
Biblioteche in viaggio lettura e scrittura creativa a Magione EVENTI E CULTURA

Biblioteche in viaggio lettura e scrittura creativa a Magione

giovedì 18 Novembre 2021 Proseguono con due appuntamenti legati alla creatività gli incontri in programma nella Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj nell’ambito del progetto regionale “Biblioteche in viaggio” che vede una programmazione collegiale tra le biblioteche dei Comuni di Corciano, Panicale e Piegaro. “Viaggio alla scoperta… di se...
Infanzia in biblioteca: chiusura con Grazia Gotti, presidente del Comitato Rodari EVENTI E CULTURA

Infanzia in biblioteca: chiusura con Grazia Gotti, presidente del Comitato Rodari

giovedì 18 Novembre 2021 Chiusura “d’autore” per l’edizione 2020-2021 di "TrasiMemo infanzia in biblioteca", realizzato per e con l'Istituto Scolastico Panicale, Piegaro Paciano. Venerdì 19 novembre alle ore 17.30 a Paciano presso TrasiMemo, nella sala multimediale di Palazzo Baldeschi, sarà presente la scrittrice Grazia Gotti, presidente del Comitato...
Le volontarie del Circolo Lettori ad alta voce leggeranno in varie iniziative EVENTI E CULTURA

Le volontarie del Circolo Lettori ad alta voce leggeranno in varie iniziative

sabato 13 Novembre 2021 Fine settimana di grande impegno per i volontari e le volontarie del Circolo letture ad alta voce di Magione che daranno la loro voce a letture per eventi in programma a Castiglione del lago, Magione e Perugia. Primo appuntamento oggi venerdì 12 a Perugia dove Alessandra Cardone parteciperà come lettrice all’iniziativa promossa...
Riapre al pubblico la biblioteca "Ulisse" di Tavernelle con un fitto calendario di appuntamenti CRONACA

Riapre al pubblico la biblioteca "Ulisse" di Tavernelle con un fitto calendario di appuntamenti

giovedì 11 Novembre 2021 La Biblioteca intercomunale Ulisse si rimette in viaggio. Da domani, venerdì 12 novembre, la struttura tornerà a aprire le proprie porte agli utenti, e lo farà in concomitanza con l’avvio del progetto di promozione della lettura “Biblioteche in viaggio” a cui i Comuni di Panicale e Piegaro hanno aderito, insieme a Corciano e...
“Biblioteche In Viaggio” fra Corciano, Magione, Panicale e Piegaro: al via gli incontri con autori e i laboratori EVENTI E CULTURA

“Biblioteche In Viaggio” fra Corciano, Magione, Panicale e Piegaro: al via gli incontri con autori e i laboratori

mercoledì 10 Novembre 2021 Prende il via il progetto di promozione della lettura denominato “Biblioteche In Viaggio”, che il Comune di Corciano Capofila ed i Comuni di Magione e Panicale-Piegaro, titolari rispettivamente della Biblioteca comunale Gianni Rodari, della Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj e della Biblioteca intercomunale Ulisse, stanno...
“Biblioteche in viaggio”, quattro comuni insieme per la lettura EVENTI E CULTURA

“Biblioteche in viaggio”, quattro comuni insieme per la lettura

martedì 9 Novembre 2021 I comuni di Corciano, comune capofila del progetto, Magione, Panicale e Piegaro presentano online domani, mercoledì 10 novembre, ore 11, il progetto “Biblioteche in viaggio” promosso dalla Regione Umbria come strumento di promozione della lettura per adulti e bambini. Interverranno rappresentanti delle istituzioni e delle...
Ripartono online gli appuntamenti del circolo lettori ad alta voce EVENTI E CULTURA

Ripartono online gli appuntamenti del circolo lettori ad alta voce

lunedì 4 Ottobre 2021 Riprendono dopo la pausa estiva gli incontri del Circolo lettori ad alta voce (LaAV) di Magione costituitosi a seguito del progetto “Donatori di voce tra podcast e audiolibri e sviluppi futuri” promosso dal Comune di Magione e coordinato da Gianluca Iadecola formatore e conduttore degli allievi del corso di lettura espressiva di...
A TrasiMemo laboratori per bambini ispirati al genio di Rodari EVENTI E CULTURA

A TrasiMemo laboratori per bambini ispirati al genio di Rodari

lunedì 19 Luglio 2021 Con Rodari si libera la fantasia a Palazzo Baldeschi. A Paciano quattro appuntamenti per i bambini da zero a dieci anni, nell'ambito delle celebrazioni dei 100 anni di Gianni Rodari. A partire dal 23 luglio, per quattro settimane sarà possibile partecipare ai laboratori di TrasiMemo, tenuti nel giardino di Palazzo Baldeschi,...
“Giornata mondiale del libro”: nasce il Circolo dei lettori ad alta voce EVENTI E CULTURA

“Giornata mondiale del libro”: nasce il Circolo dei lettori ad alta voce

giovedì 22 Aprile 2021 Sarà presentato ufficialmente in occasione delle iniziative per il 23 aprile, “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore” il neo costituito Circolo dei lettori ad alta voce (LaAV) di Magione. L’appuntamento è online alle ore 12 sulle pagine Facebook Magione cultura e Circolo LaAV Magione e sul Canale You Tube Stampa...
23 aprile giornata del libro, le iniziative online a Magione EVENTI E CULTURA

23 aprile giornata del libro, le iniziative online a Magione

martedì 20 Aprile 2021 Sarà presentato ufficialmente in occasione delle iniziative per il “23 aprile, Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore” il neo costituito Circolo dei lettori ad alta voce (LaAV) di Magione. L’appuntamento è online alle ore 12 sulle pagine Facebook Magione cultura e Circolo LaAV Magione e sul Canale You Tube Stampa...
Cultura, a Magione terzo appuntamento con “Donatori di voce” EVENTI E CULTURA

Cultura, a Magione terzo appuntamento con “Donatori di voce”

venerdì 5 Febbraio 2021 Terzo appuntamento con “Donatori di voce”. Mercoledì 10 febbraio 2021 alle ore 18 sulla pagina facebook Magione Cultura torna il nuovo progetto del Comune di Magione. Podcast e audiolibri realizzati da volontari magionesi, per la biblioteca Vittoria Aganoor Pompilj. “Donatori di voce” rientra nel quadro del programma regionale...
Tra podcast e audiolibri: la promozione della lettura si fa ad alta voce EVENTI E CULTURA

Tra podcast e audiolibri: la promozione della lettura si fa ad alta voce

lunedì 11 Gennaio 2021 “Perché leggere ad alta voce? Per la meraviglia, scriveva Daniel Pennac nel suo fondamentale saggio “Come un romanzo”, con tanto di decalogo del lettore a rivendicarne il diritto” afferma Vanni Ruggeri, assessore alla cultura del Comune di Magione nel presentare l’ultimo progetto di promozione della lettura. “Ma di certo –...
Riprendono gli appuntamenti sulla pagina FB, Ruggeri: “Scongiurare il depotenziamento dell’offerta culturale” EVENTI E CULTURA

Riprendono gli appuntamenti sulla pagina FB, Ruggeri: “Scongiurare il depotenziamento dell’offerta culturale”

mercoledì 28 Ottobre 2020 Con le nuove limitazioni imposte agli eventi in presenza a causa del permanere dell’emergenza da Covid19, per iniziativa dell’assessorato alla cultura del Comune di Magione riprendono gli appuntamenti sulla pagina Fb Magione cultura con presentazione di libri, incontri con esponenti del mondo della cultura, progetti di promozione...
Si ritorna a piccoli passi con lo spettacolo "Dolce contagio...pensieri di stagione" EVENTI E CULTURA

Si ritorna a piccoli passi con lo spettacolo "Dolce contagio...pensieri di stagione"

giovedì 10 Settembre 2020 L'associazione Sole Pineta e la proloco Vivi il Paese di Magione organizzano per sabato 12 settembre, ore 18.30 area verde Sole Pineta, l'evento "Dolce contagio...pensieri di stagione" con letture di testi e pensieri originali scritti da diversi autori. Ad accompagnare le letture, lo spettacolo musicale-teatrale portato in scena dal...
A Magione il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021 EVENTI E CULTURA

A Magione il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021

martedì 14 Luglio 2020 Dopo la candidatura presentata a gennaio, il Comune di Magione ha ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020/2021: un prestigioso riconoscimento attribuito dal Centro per il libro e la lettura (istituto autonomo del MiBACT Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo - Direzione generale...
Bookcrossing, la piccola libreria di Agello di nuovo rifornita CRONACA

Bookcrossing, la piccola libreria di Agello di nuovo rifornita

giovedì 4 Giugno 2020 Ridipinta e rifornita di nuovi libri la free library dell’area verde di Agello. La locale proloco, anche vista la possibilità di poter tornare a leggere all’aperto, ha rimesso a nuovo la piccola libreria che, come altre nel territorio comunale, erano state realizzate in occasione del Maggio dei libri nel 2014 per iniziativa del...
BastaLeggere! Ecco il Maggio dei Libri a Magione EVENTI E CULTURA

BastaLeggere! Ecco il Maggio dei Libri a Magione

lunedì 25 Maggio 2020 Parte oggi il ricco programma dell’iniziativa BastaLeggere! organizzata dall’assessorato alla cultura del comune di Magione, in collaborazione con Sistema Museo, nell’ambito della campagna nazionale Il Maggio Dei Libri, nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare e promuovere il valore sociale del libro quale elemento chiave...
La Biblioteca di Castiglione organizza letture per bambini e ragazzi CASTIGLIONE DEL LAGO

La Biblioteca di Castiglione organizza letture per bambini e ragazzi

martedì 19 Maggio 2020 Una serie di letture realizzate in video e pubblicate sui social per restare vicino a bambini e ragazzi in questo momento particolare, grazie al potere della lettura dei libri. La Biblioteca Comunale di Castiglione del Lago, in collaborazione con alcune associazioni del territorio, ha dato vita all’iniziativa “Prime Letture” e ha...
“Emozioni tra le righe”, sette incontri letterari per conoscere e riflettere EVENTI E CULTURA

“Emozioni tra le righe”, sette incontri letterari per conoscere e riflettere

mercoledì 12 Febbraio 2020 Al via a Passignano “Emozioni tra le righe”, sette appuntamenti culturali con l’autore voluti dall’Amministrazione comunale per favorire la diffusione del libro ed il piacere della lettura. “Passignano paese che legge e che fa della lettura una forma di valorizzazione del territorio e delle eccellenze locali – spiega...
Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Magione, sei bandi finanziati dal PNRR per un comune sempre più digitalizzato

Magione, sei bandi finanziati dal PNRR per un comune sempre più digitalizzato

Rischio idraulico dei fossi, Peltristo: "Ottenuto il sopralluogo da parte di Afor"

Rischio idraulico dei fossi, Peltristo: "Ottenuto il sopralluogo da parte di Afor"

Città della Pieve, i ciclisti di Francesco nei sentieri benedetti dal cardinale Bassetti

Città della Pieve, i ciclisti di Francesco nei sentieri benedetti dal cardinale Bassetti

Viabilità, a Paciano partiti i lavori in località Collazzone

Viabilità, a Paciano partiti i lavori in località Collazzone

Crisi Trafomec, c'è la svolta: salvataggio e rilancio tramite cooperativa di ex dipendenti

Crisi Trafomec, c'è la svolta: salvataggio e rilancio tramite cooperativa di ex dipendenti

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito