• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 25 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Passignano tra arte e sport: al Circolo Velico inaugurazione della mostra “Omaggio al Trasimeno”.

giovedì 9 Giugno 2022 EVENTI E CULTURA, PASSIGNANO 0 comments

Passignano tra arte e sport: al Circolo Velico inaugurazione della mostra “Omaggio al Trasimeno”.

Giugno tra arte e sport al Circolo Velico di Passignano sul Trasimeno. Si parte domani 9 giugno alle ore 18,00 con l’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea “Omaggio al Trasimeno” dei FogliettArt (Giancarlo, Gianluca e Gianmarco), a cui parteciperanno i rappresentati istituzionali del Comune lacustre, il presidente del Circolo Velico Giovanni Rosi e la vice presidente di RTN, Sara Tintori, oltre a numerosi soci e invitati. La mostra dei FogliettArt, con il sostegno del Comune di Passignano s/T, del Circolo Velico Trasimeno, di AboutUmbria, di RTN e Radici & Talenti, terminerà il 16 giugno e il suo ingresso è libero e gratuito.

L’artista Gianluca Foglietta, ha così commentato: ‘’Mio padre Giancarlo ha iniziato giovanissimo la sua carriera pittorica, esprimendo la sua passione e le sue emozioni usando colori e pennello su una tela che prendeva vita. Io e mio fratello Gianmarco, siamo nati e cresciuti in un ambiente stimolante e creativo, che ci ha completamente assorbito e fatto innamorare dell’arte. Fin da quando eravamo piccoli, abbiamo iniziato a dipingere su delle tele, poste in dei piccoli cavalletti, vicino a dove dipingeva nostro padre. Passavamo molto tempo a curiosare tra gli articoli di giornale e i premi delle varie mostre che lo riguardavano. Affascinati da questo mondo, lo abbiamo seguito nel suo percorso artistico, continuando ad esercitarci e a sperimentare. Con il passare del tempo e il trascorrere della vita, i nostri stili si sono evoluti e diversificati, determinati dalle proprie ispirazioni, aiutandoci a conoscerci più nel profondo e rafforzando così il nostro legame. L’arte è la protagonista insostituibile delle nostre giornate, unite dalla stessa grande passione e voglia di creare”.

Dall’arte allo sport. Dal 10 al 12 giugno sulle acque antistanti il Circolo si disputeranno i campionati italiani di vela della classe Fun.
Il presidente del Circolo Velico Trasimeno, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di ospitare la mostra artistica “Omaggio al Trasimeno” della famiglia Foglietta e in particolare di accogliere dal 10 al 12 giugno i campionati Italiani della Classe Fun, imbarcazione di circa 7 metri con 4 persone di equipaggio. Saranno circa 20 le barche provenienti da varie regioni d’Italia, dove saranno previste 8 prove per i tre giorni di regata sul Trasimeno. E’ storica la partecipazione di equipaggi del Club Velico Trasimeno a regate su questa classe e molte sono state le vittorie dei nostri equipaggi a campionati sia italiani sia europei svoltisi negli scorsi anni. Anche questo ha contribuito, per il Club Velico Trasimeno, a ricevere la stella d’oro al merito sportivo del CONI, onorificenza che verrà consegnata il 29 giugno a Spoleto alla presenza delle maggiori autorità dello sport italiano”.

Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
lynda course free download
download micromax firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy course download free
  • Tags
  • arte
  • circolovelico
  • FogliettArt
  • mostra

Può interessarti anche

500° anniversario del Perugino, partiti i preparativi per i festeggiamenti del 2023 CITTÀ DELLA PIEVE
lunedì 7 Settembre 2020

500° anniversario del Perugino, partiti i preparativi per i festeggiamenti del 2023

“Madonna tra angeli musicanti” e Panicale entra nelle celebrazioni per Raffaello EVENTI E CULTURA
giovedì 1 Ottobre 2020

“Madonna tra angeli musicanti” e Panicale entra nelle celebrazioni per Raffaello

“Passignano e il Trasimeno”, viaggio pittorico di Pamela Squarta tra le luci e i colori del passato EVENTI E CULTURA
venerdì 28 Agosto 2020

“Passignano e il Trasimeno”, viaggio pittorico di Pamela Squarta tra le luci e i colori del passato

Centenario di Antonio Marroni, a Città della Pieve una serie di eventi celebrativi CITTÀ DELLA PIEVE
venerdì 7 Febbraio 2020

Centenario di Antonio Marroni, a Città della Pieve una serie di eventi celebrativi

Oltre cinquanta opere di Mikhail Koulakov nella mostra “La via del guerriero” CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 13 Dicembre 2019

Oltre cinquanta opere di Mikhail Koulakov nella mostra “La via del guerriero”

Per la mostra Creativity, l'installazione video "Autoritratto" di Pagliacci CASTIGLIONE DEL LAGO
martedì 11 Agosto 2020

Per la mostra Creativity, l'installazione video "Autoritratto" di Pagliacci

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

“Una boccata d’arte”: Panicale nel progetto nazionale che connette i borghi italiani

“Una boccata d’arte”: Panicale nel progetto nazionale che connette i borghi italiani

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....