sabato 3 Dicembre 2022A Palazzo della Corgna di Città della Pieve approda la mostra: Il legno e le tecniche di lavorazione tradizionali, la storia della lavorazione artigianale del legno prima delle macchine e degli utensili elettrici. Dal 3 all'11 dicembre nella Sala delle Muse (ore 10.00 - 13.00 e 15.00 - 19.00) si potrà ammirare la nuova particolare...
venerdì 8 Luglio 2022Si inaugura sabato 9 luglio, alla Torre dei Lambardi di Magione, ore 10.30, la mostra “Viaggio in Italia. Cartografia, guide e immagini del Grand Tour fra XVIII e XIX secolo”, promossa e organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Magione, assessore Vanni Ruggeri, in collaborazione con Sistema Museo e con il patrocinio...
domenica 12 Giugno 2022Dopo il successo della prima edizione, Isola Prossima torna anche quest’anno con una mostra che si terrà dal 1 luglio al 10 settembre in vari luoghi dell’isola Polvese.
ISOLA PROSSIMA è un progetto artistico che ha luogo sull’isola Polvese del lago Trasimeno, promosso da Arpa Umbria e organizzato in collaborazione con...
giovedì 9 Giugno 2022Giugno tra arte e sport al Circolo Velico di Passignano sul Trasimeno. Si parte domani 9 giugno alle ore 18,00 con l’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea “Omaggio al Trasimeno” dei FogliettArt (Giancarlo, Gianluca e Gianmarco), a cui parteciperanno i rappresentati istituzionali del Comune lacustre, il presidente del...
martedì 7 Giugno 2022Una vera festa della lettura quella che si è svolta domenica 5 giugno a San Feliciano di Magione con l’inaugurazione della mostra “A scoprire mondi. Viaggio tra i libri di Edizioni Corsare”, un percorso che racconta venti anni di attività editoriale con un’esposizione delle più belle illustrazioni di libri per ragazzi degli...
giovedì 12 Maggio 2022Terza tappa per la mostra fotografica itinerante "Un amore dal grigio al colore" di Claudia Maggiurana e Marco Pareti che sbarca alla Rocca di Passignano sul Trasimeno dal 13 al 15 e dal 20 al 22 maggio (ad ingresso libero, con orario dalle 10 alle 19, tranne che per il 13 che sarà aperta dalle 16 alle 18). L’esposizione è...
venerdì 29 Aprile 2022Si apre domenica primo maggio, inaugurazione alle ore 16 al Museo della pesca e del lago Trasimeno, San Feliciano di Magione, la mostra “La rivoluzione della fantasia. Munari, Rodari e gli altri tra punti e linee” organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Magione in collaborazione con Comunicareleditoria e Sistema...
domenica 24 Aprile 2022Ancora pochi giorni a disposizione a Paciano per visitare la mostra “Terra casa madre”. Un viaggio alla scoperta del rapporto dell’uomo con la terra sotto molteplici aspetti. La mostra allestita a Palazzo Baldeschi nell’ultimo mese è stata molto visitata e apprezzata, come era accaduto precedentemente a Perugia a Palazzo della...
mercoledì 20 Aprile 2022L’Associazione culturale Isola del Libro Trasimeno, con il patrocinio del Comune di Passignano, della Provincia di Perugia e del Comune di Soriano nel Cimino, apre la stagione primaverile con la mostra personale di Giuseppe Rossi. Le sue opere sono concentrate sulla rappresentazione di tronchi centenari di castagni e olivi, da cui il...
martedì 19 Aprile 2022Il giorno di Pasqua a Palazzo della Corgna è stata inaugurata la mostra “Castiglione in cartolina, cent’anni di saluti postali”. “Castiglione in Cartolina” vuole offrire un punto di vista sul borgo di Castiglione del Lago e sul suo lungolago, attraverso le inquadrature ondulate di vecchie cartoline, una “passeggiata” nel...
giovedì 14 Aprile 2022Seconda tappa della mostra fotografica "Un amore dal grigio al colore" di Claudia Maggiurana e Marco Pareti. Dopo Spina di Marsciano, l’esposizione approda a Palazzo della Corgna a Città della Pieve dal 15 al 27 aprile (con orario dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 19). A presenziare al taglio del nastro, in programma venerdì 15...
martedì 12 Aprile 2022“Tra i danni indelebili della guerra, dopo la perdita di vite umane, vi è la distruzione del patrimonio artistico, mobile ed immobile, architettonico e monumentale. Dai nostri orizzonti sembravano lontani il vento di guerra e i suoi nefasti frutti, invece oggi siamo costretti a tornare a parlarne e viverne una proprio dentro ai...
venerdì 8 Aprile 2022Prosegue a Città della Pieve il percorso di recupero e valorizzazione del complesso monumentale del Duomo, volto a studiarlo e metterne in risalto la sua essenza. Frutto di una collaborazione tra più realtà cittadine: Museo del Duomo, Amministrazione Comunale, Capitolo della Concattedrale dei Santi Gervasio e Protasio e Spazio...
venerdì 25 Marzo 2022Alla scoperta del rapporto dell’uomo con la terra sotto molteplici aspetti. Fino al 18 aprile 2022 a Palazzo Baldeschi di Paciano la mostra “Terra casa madre” offre l’occasione a grandi e piccoli di compiere uno stimolante viaggio attraverso le diverse forme in cui l’uomo si rapporta con il pianeta. La mostra didattica ideata...
mercoledì 15 Dicembre 2021Inaugurata al Museo della Pesca di San Feliciano, Magione, la mostra fotografica realizzata con gli scatti che Giorgia Hilay Panciarola, tragicamente scomparsa in un incidente stradale a 19 anni lo scorso 26 maggio, aveva realizzato con il suo cellulare.
A curarla il padre della giovanissima ragazza che durante la presentazione ha...
giovedì 9 Dicembre 2021Da sabato 11 dicembre al Museo della Pesca di San Feliciano l’esposizione fotografica di Giorgia Hilay Panciarola, tragicamente scomparsa in un incidente stradale a 19 anni. Riscoprire il mondo attraverso gli occhi di Giorgia, respirare la sua curiosità, il suo amore per i dettagli, conoscere la sua vena artistica e creativa: nasce...
giovedì 2 Dicembre 2021Verrà inaugurata sabato 4 dicembre alle ore 17.00 presso le sale del Piano Nobile di Palazzo Della Corgna, nel centro storico di Città della Pieve, la mostra pittorica "Inedit-Ortolani" dell’artista pievese Mario Ortolani.
Un percorso che espone per la prima volta le sue opere inedite, alcune iperrealiste, altre astratte ed altre...
venerdì 19 Novembre 2021Sarà Grazia Gotti, autrice di testi per ragazzi e per adulti, formatrice e fondatrice della libreria Giannino Stoppani di Bologna, a chiudere la mostra “Ambiente Rodari” dedicata alle illustrazioni tratte dall’omonimo libro pubblicato da “Einaudi Ragazzi” a cura di Pino Boero, ideata da di Libri Parlanti Books & Coffee,...
giovedì 21 Ottobre 2021È stata inaugurata a Palazzo della Corgna la mostra “Ambiente Rodari” dedicata alle illustrazioni tratte dall’omonimo libro pubblicato da “Einaudi Ragazzi” a cura di Pino Boero. “Ambiente Rodari” è un libro che raccoglie storie e filastrocche di Gianni Rodari dedicate al tema della natura, illustrate da venti illustratori...
venerdì 1 Ottobre 2021Sabato 2 ottobre alle ore 17:30, a Città della Pieve, avrà luogo l’inaugurazione della mostra di libri ed incisioni, quasi tutti del Cinquecento, dal titolo “I Turchi, Lepanto, Ascanio Della Corgna, la Lega Santa”. L’esposizione, organizzata dalla Società Bibliografica Toscana e dal Comune di Città della Pieve, sarà...
mercoledì 1 Settembre 2021A L’Arca di Pan di Panicale approdano le opere pittoriche di Julian Hyzler. Sarà inaugurata venerdì 3 settembre alle ore 19,30 la mostra “Paintings / Large – scale oil & acrylic” firmata dall’artista di origini maltesi Hyzler. I suoi dipinti partono da foto raccolte in vari viaggi. La luce giusta, quell'angolazione...
mercoledì 1 Settembre 2021Una piccola isola verde circondata dalle acque di un lago, il Trasimeno, che ha visto passare la Storia sulle sue rive fin dall'antichità. È l'isola Polvese, un luogo vicino ma allo stesso lontano dalla vita di tutti i giorni, che offre uno sguardo a distanza, un punto di vista inconsueto dal quale possono nascere idee da portare nel...
mercoledì 11 Agosto 2021Grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ed al patrocinio del Comune di Città della Pieve, l'Associazione Il Forno Onlus presenta "I Volti del Palio", la nuova opera fotografica di Attilio Maria Navarra nei luoghi dell'ex Chiesa di Sant'Anna degli Scolopi, oggi sede del Mercato Coperto.
Giovedì 12 agosto,...
mercoledì 14 Luglio 2021Fino al 15 agosto 2021, nella splendida cornice del lago Trasimeno, sarà possibile visitare la mostra del disegnatore e illustratore Ettore Vignali intitolata "Nottetempo”, allestita per l’occasione all’interno del Museo della Pesca di San Feliciano (PG).
L’esposizione rappresenta il desiderio dell’artista umbro di...
mercoledì 30 Giugno 2021Presso la Rocca-Museo di Passignano sul Trasimeno, alle ore 18,00 di domenica 4 luglio 2021, sarà inaugurata la mostra “Donna vede Uomo”, alla presenza del Sindaco Sandro Pasquali e della sua vice, Paola Cipolloni, della direttrice del GAL Trasimeno-Orvietano, Francesca Caproni e di altre Autorità Istituzionali. Gli elaborati delle...
domenica 20 Giugno 2021Il Comune di Città della Pieve presenta "Ripeti(a)zioni", la mostra d'arte contemporanea dell'artista Andrea Gallotti, formatosi all'Accademia di Belle Arti di Brera e premiato, sia nel 2020 sia nel 2021, dal periodico Art Now.
Da domenica 20 giugno a domenica 18 luglio le sue opere saranno ospitate presso le sale espositive del Piano...
venerdì 11 Giugno 2021Visita speciale promossa dal Fai del Lago Trasimeno alla mostra che rende omaggio ad Antonio Marroni per i cento anni dalla nascita.
Sabato 12 giugno la delegazione ha organizzato una visita guidata condotta dal figlio dell’artista, Mario Marco Marroni, che è stato anche curatore della esposizione antologica presso Palazzo Corgna a...
martedì 1 Giugno 2021Sarà inaugurata negli spazi espositivi della Torre dei Lambardi di Magione mercoledì 2 giugno alle 17.30 la mostra “La Costituzione si è mossa. Storia e storie attraverso gli anni Sessanta” in cui, attraverso i documenti messi a disposizione dai più importanti archivi e istituti storici italiani e stranieri, vengono analizzati i...
sabato 29 Maggio 2021Dopo molti mesi di forzato stop Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago riprende il programma di mostre con il prestigioso progetto “La Castiglione dei Della Corgna: una dinastia tra gesta eroiche e vita di corte”, una produzione di Lagodarte Impresa Sociale. L’intento è quello di celebrare un’importante famiglia che ha...
mercoledì 28 Aprile 2021Inaugurata nel dicembre 2020 e subito chiusa a seguito delle normative anti-Covid, la mostra a Città della Pieve dedicata ad Antonio Marroni torna finalmente ad aprire le sue porte al pubblico.
La cultura nella città del Perugino riparte dunque da dove si era fermata: dall'arte e dalla voglia di celebrare il pittore pievese con...
venerdì 23 Ottobre 2020Lagodarte Impresa Sociale ha prorogato fino al 25 ottobre la mostra “Creativity, da Guttuso a Schifano alla Transavanguardia”, in corso a Castiglione del Lago nella sede espositiva di Palazzo della Corgna. Curata da Andrea Baffoni e realizzata da Lagodarte, con il patrocinio del Comune di Castiglione del Lago, la mostra contiene...
giovedì 17 Settembre 2020Prorogata fino al 4 ottobre la personale di Pamela Squarta “Passignano e il Trasimeno. Viaggio pittorico nel tempo che fu”. I visitatori avranno a disposizione ancora qualche settimana per ammirare l’omaggio della pittrice passignanese alla sua terra d’origine, attraverso una trentina di opere ad olio, originali trasposizioni a...
venerdì 26 Giugno 2020Da sabato 27 giugno, giorno del vernissage (ore 17.30), a domenica 6 settembre 2020, gli ambienti museali del nostro prestigioso Palazzo della Corgna ospiteranno "Idilli Cromatici – Omaggio a Leopardi a 200 anni dall'Infinito", una mostra curata, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, dal dott. Michele Citro, Presidente...
mercoledì 17 Giugno 2020Lo storico Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago, dopo il lungo periodo di lockdown, riprende il programma di mostre che ha visto alternarsi nomi della grande storia dell’arte e dell’avanguardia internazionale come Picasso, Mirò, Chagall e più recentemente Mikahil Koulakov. Sabato 27 giugno alle ore 17.30 verrà inaugurata...
sabato 29 Febbraio 2020Sabato 29 febbraio, nel quadro della mostra dedicata al grande artista russo Mikhail Koulakov, Lagodarte che organizza l’esposizione a Palazzo della Corgna, promuove un evento collaterale ideato da ACSI, Associazione Centri Sportivi Italiani e da Alfredo Principato presidente di OAM Italia Asd (Ordine Arti Marziali) e grande amico di...
giovedì 23 Gennaio 2020La mostra di Palazzo della Corgna dedicata al maestro russo Mikhail Koulakov “La via del Guerriero” è stata prorogata fino al 15 marzo 2020. Ne dà l’annuncio Lagodarte, l’impresa sociale che gestisce il palazzo e la Rocca Medievale, che ha deciso di organizzare con “Umbria Poesia Festival” per domenica 26 gennaio con inizio...
lunedì 6 Gennaio 2020In mostra a Città della Pieve oltre trenta fotografie di Francesco Cito che indagano alcuni luoghi della spiritualità: un viaggio tra Umbria e Toscana che diventa racconto di persone, religioni, tradizioni, architettura e società.
Dal rumore dei reportage di guerra al silenzio della preghiera, avendo il privilegio di entrare in spazi...
venerdì 13 Dicembre 2019S’intitola "La via del Guerriero" la mostra che il Comune di Castiglione del Lago ospita fino al 26 gennaio 2020 con opere di Mikhail Koulakov (Mosca, 1933-Montecastrilli, 2015). Mostra che verrà inaugurata domenica 15 dicembre alle ore 16,30 a Palazzo Corgna.
Nata da un’idea di Alfredo Principato, che con l’artista ha condiviso...
sabato 7 Dicembre 2019I suggestivi ambienti della cripta del Duomo di Città della Pieve, dall'8 dicembre al 6 gennaio, ospiteranno una mostra di Arte Sacra.
L'occasione nasce dal recente restauro di due predelle, realizzato grazie ad una collaborazione tra Università della Tuscia e Capitolo della Concattedrale dei Santi Gervasio e Protasio. Le due tavole...
mercoledì 4 Dicembre 2019Città della Pieve nel solco delle grandi capitali nel nome di Leonardo da Vinci.
Ospitando la mostra "Leonardo, il genio gentile", ideata e realizzata dall'Ambasciatore Stefano Baldi in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Sofia, la città del Perugino si pone in continuità con le più grandi città di tutto il mondo...
mercoledì 27 Novembre 2019Nel Cinquecentenario della morte, Città della Pieve decide di dedicare una mostra a Leonardo da Vinci con un filo conduttore e affettivo: quello che unì il Genio di Vinci a Pietro Vannucci. Due artisti contemporanei, uniti da un forte affetto e da amicizia che nacque e si rafforzò negli anni di Scuola nella Bottega del Verrocchio....