• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Banca centro Toscana-Umbria, al via la nuova aggregazione: piano industriale tra innovazione e continuità

martedì 13 Dicembre 2022 ECONOMIA 0 comments

Banca centro Toscana-Umbria, al via la nuova aggregazione: piano industriale tra innovazione e continuità

Dopo il via libera delle assemblee dei soci che hanno approvato la scissione totale non proporzionale di un compendio territoriale di Vival Banca in Banca Centro – operazione sviluppata in collaborazione con la Capogruppo Iccrea – da oggi Banca Centro Toscana Umbria è presente anche a Montecatini Terme, Traversagna, Pieve a Nievole, Larciano, Pisa, Bientina, Pondera, Altopascio e Fucecchio.
La banca, che estende la propria attività in 182 comuni di competenza tra Toscana ed Umbria dove è presente con 72 filiali e può contare su una compagine sociale di oltre 21.500 soci e la professionalità di oltre 500 dipendenti, si configura come una delle banche tra le più dimensionate all’interno del Gruppo Bancario Iccrea con un totale attivo di oltre 3,5 miliardi.

“Inizia oggi – ha detto il presidente Florio Faccendi – un’altra tappa del percorso che, grazie alla visione lungimirante dei soci, ha visto crescere la banca per adeguarla al contesto economico, sociale e normativo. Scelte utili a garantire la sostenibilità economico-patrimoniale attraverso la quale continuare a tenere fede alla vocazione mutualistica. La nuova dimensione consentirà di continuare a dare risposte e sostegno a vecchi e nuovi territori di competenza in un momento storico di grande complessità. Aggiungiamo, grazie ai nuovi soci e dipendenti che entrano a far parte della banca, nuovo valore ed energie da integrare con quelle apportate da tutte le compagini sociali che negli anni hanno dato vita all’attuale Bcc”.
“Inizia ora il lavoro che ci vedrà impegnati – ha confermato il vice presidente Carmelo Campagna – nel realizzare il piano industriale per traguardare il 2025 garantendo solidità e sviluppo ulteriore nei territori toscani ed umbri. Una stabile base di partenza ci deriva dall’aver realizzato gli obiettivi del precedente piano in scadenza con la fine dell’esercizio 2022”.

“Dopo tre anni dalla partenza di Banca Centro Toscana Umbria – ha aggiunto il direttore generale Umberto Giubboni – abbiamo affinato ulteriormente l’organizzazione aziendale per renderla adeguata alle nuove dimensioni ed ancora più vocata alla relazione ed alla vicinanza al territorio. Rimangono fermi i riferimenti per soci e clienti sui nuovi territori, con la presenza dei colleghi che già vi operavano e che anche per questo rappresentano un valore aggiunto su cui investire. Le dieci filiali costituiscono una nuova importante area della banca e la responsabilità della stessa è stata affidata a Leonardo Peroni proveniente proprio dalla ex Vival banca”.
La ‘nuova’ Banca si presenta quindi in continuità con i valori dei territori e con la storia cooperativa, con alcune innovazioni organizzative nel segmento corporate retail e private. Novità anche sulla comunicazione ed in particolare sui canali social dove sarà ancora più presente.

Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
download mobile firmware
Download Premium WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
  • Tags
  • banca
  • bancacentro
  • BancaCentroToscanaUmbria
  • banche
  • bcc
  • iccrea
  • investimenti

Può interessarti anche

Unicredit ha deciso: addio alla filiale di San Feliciano, resta il bancomat ECONOMIA
domenica 1 Marzo 2020

Unicredit ha deciso: addio alla filiale di San Feliciano, resta il bancomat

Lo sportello Unicredit di San Feliciano rischia di chiudere, il presidente del consiglio comunale Daniele Raspati lancia l'allarme CRONACA
giovedì 20 Febbraio 2020

Lo sportello Unicredit di San Feliciano rischia di chiudere, il presidente del consiglio comunale Daniele Raspati lancia l'allarme

Alla Polvese si parla dei bisogni del Trasimeno: per le strade investimenti per 7 milioni di euro CASTIGLIONE DEL LAGO
mercoledì 4 Maggio 2022

Alla Polvese si parla dei bisogni del Trasimeno: per le strade investimenti per 7 milioni di euro

Banca Centro: passaggio di testimone da Palmiro Giovagnola a Carmelo Campagna ECONOMIA
giovedì 10 Dicembre 2020

Banca Centro: passaggio di testimone da Palmiro Giovagnola a Carmelo Campagna

Il sistema bancario del Trasimeno si confronta con il territorio per la ripartenza dell'economia ECONOMIA
giovedì 18 Giugno 2020

Il sistema bancario del Trasimeno si confronta con il territorio per la ripartenza dell'economia

Il deposito Amazon di Magione apre le porte: "Creerà oltre 100 posti di lavoro" ECONOMIA
mercoledì 13 Ottobre 2021

Il deposito Amazon di Magione apre le porte: "Creerà oltre 100 posti di lavoro"

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito