• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Architettura: aperto il concorso per la riqualificazione della Rocca del Leone di Castiglione del Lago

giovedì 19 Gennaio 2023 CASTIGLIONE DEL LAGO, CRONACA 0 comments

Architettura: aperto il concorso per la riqualificazione della Rocca del Leone di Castiglione del Lago

“Ringraziamo l’Amministrazione comunale di Castiglione del Lago per aver fortemente voluto puntare sulla qualità di progettazione e di conseguenza per aver scelto la strada del concorso di progettazione”. Così Marco Petrini Elce, presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Perugia, che interviene sul progetto della Rocca del Leone di Castiglione del Lago, il cui bando è stato pubblicato nei giorni scorsi nel sito del Consiglio nazionale degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori.
“Nonostante che la bellezza e la qualità degli interventi edilizi pubblici costituisca un principio compreso e richiesto dalla collettività – continua Petrini – a questo non sempre corrisponde una tangibile sensibilità da parte delle Amministrazioni appaltanti delle opere pubbliche”. In questo caso, invece, il Comune di Castiglione del Lago ha voluto fortemente rispondere a questa esigenza e – attraverso un’apposita convenzione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Perugia – ha avuto accesso gratuitamente all’uso della piattaforma web per la pubblicazione e gestione dei concorsi del Consiglio Nazionale degli Architetti.

Obiettivo principale del Concorso è riqualificare e valorizzare l’interno della Rocca del Leone, così da adibirla ad Arena per pubblici spettacoli con una capienza di circa 1200 spettatori e dotarla di un Caffè-Book da concertare con il risanamento conservativo dei ruderi della Chiesa. È stata, inoltre, scelta la formula del concorso a “due gradi” che consente di selezionare, in una prima fase, i migliori progetti tra tutti quelli che saranno presentati e successivamente di esaminarli secondo le indicazioni che saranno date dalla giuria. La caratteristica di questa formula stabilisce che i professionisti che vengono selezionati per il secondo grado ottengono anche un rimborso delle spese sostenute ed il vincitore ottiene l’incarico per portare a compimento il progetto.
“Pertanto – sottolinea Petrini – non si crea solo qualità ma si crea anche lavoro. Inoltre, affidare incarichi pubblici attraverso concorsi è scelta di crescita per il Paese: solo la diffusione dei concorsi può disinnescare polemiche, ricorsi, dubbi, proteste e individualismi. Il concorso è un trampolino di lancio per i giovani professionisti poiché non sono richiesti requisiti di accesso (ad esempio fatturati minimi, l’esecuzione di opere simili ecc. ) per la partecipazione”. È ferma convinzione del presidente degli Architetti di Perugia, inoltre, che “serva una legge nazionale, come in Francia. È necessario calibrare ogni concorso per ciascun tipo di opera e progettazione. Qualche anno fa c’era rapporto di 2000 a 50 tra i concorsi fatti in Francia e quelli realizzati in Italia. Bisogna ridurre questo differenziale”.

Anche sui tempi degli affidamenti si cita un esempio su tutti: il concorso di progettazione del Parco del Ponte di Genova, che ha consentito tempi di assegnazione inferiori alla procedura “acceleratoria” (ovvero in deroga a tutte le norme contenute nel codice) relativa alla ricostruzione del Ponte. “Per questo – continua Petrini Elce – non ci si venga a dire che la contrazione dei tempi è la giustificazione del fatto che si sceglie una procedura di affidamento diversa, perché possiamo dimostrare che non è così. Sulla base di questi presupposti voglio ringraziare il sindaco Matteo Burico e l’Amministrazione tutta del Comune di Castiglione del Lago, il Responsabile dell’Area Tecnica Mauro Marinelli e anche i consiglieri e la segreteria dell’Ordine che si sono messi a disposizione per raggiungere un traguardo così importante. Speriamo – conclude – che costituisca un esempio per tutte le amministrazioni della Regione Umbria”.

Link al bando: https://concorsiawn.it/rocca-del-leone/home?fbclid=IwAR35r9Awj0Gbw_Gm8MajIYvMUIlYuzZOm9W5gmZTPz4nm2vHle56bwWHQk4

Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
udemy course download free
download lava firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • architetti
  • architetto
  • architettura
  • concorso
  • progetto
  • roccadelleone

Può interessarti anche

Un grande parco pubblico ad Agello grazie al progetto di Centumbrie, ecco il progetto CRONACA
lunedì 27 Giugno 2022

Un grande parco pubblico ad Agello grazie al progetto di Centumbrie, ecco il progetto

Asilo nido comunale, nuovo appalto per il miglioramento degli spazi CRONACA
sabato 28 Marzo 2020

Asilo nido comunale, nuovo appalto per il miglioramento degli spazi

Isola Polvese meta ideale per il turismo del 2020 CASTIGLIONE DEL LAGO
sabato 18 Luglio 2020

Isola Polvese meta ideale per il turismo del 2020

Olivagando, vinto dall’azienda agraria Il Fontanaro il concorso “La Dolce Goccia” EVENTI E CULTURA
venerdì 27 Novembre 2020

Olivagando, vinto dall’azienda agraria Il Fontanaro il concorso “La Dolce Goccia”

Olivagando 2021, torna il concorso “La dolce goccia” ECONOMIA
venerdì 15 Ottobre 2021

Olivagando 2021, torna il concorso “La dolce goccia”

“Fuori e dentro di me”,  sabato la premiazione online del concorso letterario EVENTI E CULTURA
giovedì 28 Maggio 2020

“Fuori e dentro di me”, sabato la premiazione online del concorso letterario

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Ultime notizie
Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Partono gli incontri dedicati a Virginia Woolf con Luigina Miccio ed Elisabetta Bricca

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Cinema: Pupi Avati a Città delle Pieve

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Il teatro di figura arriva al Teatro Mengoni con Bubikopf, tragedia comica per pupazzi

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Assetto idrogeologico, in programma la manutenzione straordinaria del canale artificiale Moiano

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema concerto confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri mostra motori musica natale ospedale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sindacati solidarietà sport tavernelle teatro turismo viabilità
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2022. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito