• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • domenica, 11 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

JazzLife: anche Castiglione del Lago protagonista del nuovo format di Umbria Jazz

sabato 20 Marzo 2021 CASTIGLIONE DEL LAGO, EVENTI E CULTURA 0 comments

castiglione del lago Gabriele Mirabassi jazz JazzLife musica umbria jazz castiglionedellago eventi-e-cultura

La Rocca del Leone di Castiglione del Lago protagonista di uno dei concerti di “JazzLife”, il format creato da Umbria Jazz disponibile su “Italiana”, il nuovo portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che valorizza nel mondo le eccellenze culturali del nostro paese. Castiglione del Lago, una delle storiche tappe di Umbria Jazz nelle sue prime edizioni itineranti negli anni ’70, è stata scelta dalla manifestazione per ospitare Gabriele Mirabassi. Clarinettista di fama mondiale, in equilibrio tra musica classica, jazz e tradizione brasiliana, Mirabassi con le note del suo trio (insieme a Nando Di Modugno alla chitarra e a Pierluigi Balducci al basso acustico) guida il pubblico alla scoperta della Rocca e del meraviglioso scenario del Lago Trasimeno.

«Castiglione del Lago e il Trasimeno sono uno dei palcoscenici naturali dell’Umbria che questo progetto sta valorizzando», afferma il Sindaco di Castiglione del Lago, Matteo Burico. «Il brand Umbria Jazz è un valore e un’opportunità per tutta la comunità castiglionese e un grande veicolo per la promozione del territorio. Questa amministrazione è convinta che la ripartenza – non solo per Castiglione del Lago ma per tutta l’Umbria – debba passare per la cultura, come testimonia il grande impegno profuso per sostenere le iniziative sul nostro territorio: impegno che già nel 2020 si è concretizzato, nonostante le difficoltà del periodo storico, in una significativa stagione estiva di eventi che ha trovato proprio nella Rocca il suo fulcro».

«Siamo molto orgogliosi di questo progetto, che rappresenta senza dubbio un ottimo veicolo per la promozione della nostra regione», dichiara il Presidente della Fondazione Umbria Jazz, Gian Luca Laurenzi. «La magia di questi luoghi unita alla creatività dei musicisti ha dato vita ad un prodotto che sta suscitando grande interesse e l’apprezzamento di un pubblico sempre più ampio».

Presentato ufficialmente il 4 marzo, “JazzLife” vuole raccontare il patrimonio artistico dell’Umbria attraverso gli occhi e le note di musicisti che rappresentano al meglio il panorama musicale jazzistico italiano. Le riprese, realizzate nel settembre 2020, sono state realizzate in quattro luoghi storici e significativi per Umbria Jazz: Perugia e Orvieto, sedi delle versioni estiva e invernale del festival, Gubbio e Castiglione del Lago, tappe delle prime edizioni itineranti della manifestazione negli anni ’70. Il quartetto di Fabrizio Bosso, Rita Marcotulli e Dado Moroni, la Cosmic Renaissance di Gianluca Petrella e il trio di Gabriele Mirabassi si sono esibiti rispettivamente al Cassero di Porta Sant’Angelo di Perugia, all’esterno del Duomo di Orvieto, al Teatro Romano di Gubbio e alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago.

La musica è il filo conduttore di un racconto che si sviluppa attraverso incontri con personaggi del luogo, enogastronomia, arte e storia. Colonna sonora della narrazione, la personalità e la creatività di musicisti capaci di vedere il territorio con occhi appassionati, sensibilità fuori dal comune e punti di vista inaspettati. Gabriele Mirabassi ha esplorato il centro storico di Castiglione del Lago e il lungolago, ricordando alcuni aneddoti che lo legano al territorio e ripercorrendo le location storiche della manifestazione negli anni ’70 a bordo lago. Dal birdwatching ai prodotti tipici, dalla pesca al recupero delle barche tradizionali, Gabriele Mirabassi e il suo trio hanno scoperto – e riscoperto – tutte le eccellenze del territorio castiglionese, per concludere con la musica, nella splendida cornice della Rocca del Leone.

Su https://www.umbriajazz.it tutte le puntate, gli artisti e le location.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
download lenevo firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • castiglione del lago
  • Gabriele Mirabassi
  • jazz
  • JazzLife
  • musica
  • umbria jazz

Può interessarti anche

Festival Internazionale Green Music, Antonella Ruggiero al Lago di Pietrafitta PIEGARO
lunedì 17 Agosto 2020

Festival Internazionale Green Music, Antonella Ruggiero al Lago di Pietrafitta

Ecco il Green Music Festival, concerti nei più bei borghi dell'Umbria EVENTI E CULTURA
mercoledì 12 Agosto 2020

Ecco il Green Music Festival, concerti nei più bei borghi dell'Umbria

Torna il festival “Idee Musicali”, in programma a Castiglione del Lago CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 13 Gennaio 2020

Torna il festival “Idee Musicali”, in programma a Castiglione del Lago

Niccolò Fabi a Castiglione del Lago: il 19 luglio il suo concerto tra parole e musica CASTIGLIONE DEL LAGO
giovedì 9 Luglio 2020

Niccolò Fabi a Castiglione del Lago: il 19 luglio il suo concerto tra parole e musica

"Moon in june" si farà ad agosto: il festival cambia location e annuncia due grandi ospiti EVENTI E CULTURA
sabato 20 Giugno 2020

"Moon in june" si farà ad agosto: il festival cambia location e annuncia due grandi ospiti

Musica: il duo "Victoria on the grass" dalle colline del Trasimeno a Dublino per realizzare il primo singolo EVENTI E CULTURA
sabato 12 Settembre 2020

Musica: il duo "Victoria on the grass" dalle colline del Trasimeno a Dublino per realizzare il primo singolo

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Podismo: Acea Ambiente Strasimeno, la prima per Hajjy

Podismo: Acea Ambiente Strasimeno, la prima per Hajjy

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte bambini carabinieri cinema Città della Pieve contagi coronavirus covid Covid-19 cultura droga economia enel fdi imprese incidente Isola Polvese lavori lavori pubblici lavoro lega motori musica natale ospedale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute san feliciano sanità scuola sicurezza sport tamponi tavernelle teatro turismo vigili del fuoco
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: [email protected]
Pubblicità: [email protected]

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito