• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • giovedì, 19 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

Maggio dei libri. Tanti appuntamenti al Museo della pesca e in biblioteca

giovedì 28 Aprile 2022 EVENTI E CULTURA, MAGIONE 0 comments

Maggio dei libri. Tanti appuntamenti al Museo della pesca e in biblioteca

Un Maggio dei libri ricco di appuntamenti quello in programma nei due luoghi di cultura del Comune di Magione: il Museo della pesca e del lago Trasimeno a San Feliciano, e la biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj con “ContemporaneaMente. Leggere per comprendere” il progetto di promozione della lettura promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Sistema Museo.
Le letture, effettuate da operatori di Sistema Museo e volontari del progetto Nati Per Leggere, consentiranno a genitori e bambini di andare alla scoperta del piacere di leggere insieme, condividendo emozioni importanti per la crescita.

Gli incontri, in programma da venerdì 29 aprile fino al 20 maggio, oltre che in presenza in ambienti confortevoli e ricchi di libri, possono essere seguiti online grazie al nuovo servizio digipass.
Garantito lo stupore con le avventure incredibili del viaggio fatto da Frà Giovanni da Pian di Carpine per raggiungere la Mongolia con Mission Impossible in biblioteca! Riuscirà Frate Giovanni a raggiungere il Gran Khan? in programma venerdì 29 aprile, ore 17, Biblioteca Comunale Vittoria Aganoor Pompilj.
Venerdì 6 maggio sempre in biblioteca alle 17 Benvenuto Codamozza! Quando i compagni di gioco erano le lucertole, i grilli, le lucciole e… Codamozza è il personaggio inventato da Giovanni Moretti che, con questo racconto, ha voluto ricordare personaggi, luoghi, divertimenti della sua infanzia consentendo ai bambini di oggi di ripercorrere con la fantasia i giochi dei loro nonni.

Domenica 15, ore 16, appuntamento al Museo della pesca letture animate su Il fantastico mondo di Gianni Rodari e Bruno Munari, iniziativa che si collega alla mostra in fase di allestimento nelle sale espositive del museo “La rivoluzione della fantasia: Rodari, Munari e gli altri tra punti e linee.”
Letture a cura dei lettori volontari del progetto Nati Per Leggere per gli ultimi due appuntamenti in programma nello spazio per i piccoli della biblioteca: Curiosando tra le parole, Racconti da un quartiere in festa e da un paese dove le persone parlano poco; da un lupetto che fa paura ma non vorrebbe farne… venerdì 20 maggio e Racconti da una giornata più sì che no, di un mostro peloso e di un viaggio ricco di scoperte… da fare mano nella mano, che si terranno il 20 e il 27 maggio alle 17.
Per informazioni: Biblioteca V. A. Pompilj 075.843975, magione@sistemamuseo.it

PROGRAMMA

venerdì 29 aprile 2022, ore 17
Biblioteca Comunale Vittoria Aganoor Pompilj
Mission Impossible in biblioteca!
Riuscirà Frate Giovanni a raggiungere il Gran Khan?

venerdì 6 maggio 2022, ore 17
Biblioteca Comunale Vittoria Aganoor Pompilj
Benvenuto Codamozza!
Quando i compagni di gioco erano le lucertole, i grilli, le lucciole e…

domenica 15 maggio 2022, ore 16
Museo della Pesca e del lago Trasimeno
Il fantastico mondo di Gianni Rodari e Bruno Munari
Letture animate

venerdì 20 maggio 2022, ore 17
Biblioteca Comunale Vittoria Aganoor Pompilj
Curiosando tra le parole
Racconti da un quartiere in festa e da un paese dove le persone parlano poco; da un lupetto che fa paura ma non vorrebbe farne…
Letture a cura dei lettori volontari del progetto Nati Per Leggere

venerdì 27 maggio 2022, ore 17
Biblioteca Comunale Vittoria Aganoor Pompilj
Curiosando tra le parole
Racconti da una giornata più sì che no, di un mostro peloso
e di un viaggio ricco di scoperte… da fare mano nella mano
Letture a cura dei lettori volontari del progetto Nati Per Leggere

Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
udemy course download free
download mobile firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • lettura
  • libri
  • maggiodeilibri

Può interessarti anche

Uomini (e api): nel romanzo d'esordio di Lorenzo Lanari l'avventura di trovare il proprio posto nel mondo EVENTI E CULTURA
sabato 18 Luglio 2020

Uomini (e api): nel romanzo d'esordio di Lorenzo Lanari l'avventura di trovare il proprio posto nel mondo

A Magione il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021 EVENTI E CULTURA
martedì 14 Luglio 2020

A Magione il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021

ARS Contemporanea: prosegue il viaggio fra teatro, cinema e libri CASTIGLIONE DEL LAGO
venerdì 17 Luglio 2020

ARS Contemporanea: prosegue il viaggio fra teatro, cinema e libri

Nasce “Giallo Trasimeno”, prima edizione del Festival nazionale letterario EVENTI E CULTURA
martedì 4 Maggio 2021

Nasce “Giallo Trasimeno”, prima edizione del Festival nazionale letterario

Parte il prestito a domicilio alla biblioteca di Magione EVENTI E CULTURA
giovedì 3 Dicembre 2020

Parte il prestito a domicilio alla biblioteca di Magione

“Giornata mondiale del libro”: nasce il Circolo dei lettori ad alta voce EVENTI E CULTURA
giovedì 22 Aprile 2021

“Giornata mondiale del libro”: nasce il Circolo dei lettori ad alta voce

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Vendita di terreno in zona Lido, la Giunta: "Polemica infondata, vendita regolare"

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

Torna la Coppa della Perugina, la gara automobilistica legata al borgo di Paciano

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

La scrittrice Cristina Bellemo chiude il progetto lettura del Circolo didattico di Magione

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

Sport: iniziato il Torneo Città di Magione dedicato alle giovani categorie

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia fdi festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale Paciano panicale Piegaro politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....