• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Log in
TRASIMENONLINE.it
  • sabato, 25 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • COMUNI
    • CASTIGLIONE DEL LAGO
    • CITTÀ DELLA PIEVE
    • MAGIONE
    • PACIANO
    • PANICALE
    • PASSIGNANO
    • PIEGARO
    • TUORO
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Instagram
MENUMENU
  • CASTIGLIONE DEL LAGO
  • CITTÀ DELLA PIEVE
  • MAGIONE
  • PACIANO
  • PANICALE
  • PASSIGNANO
  • PIEGARO
  • TUORO

A Magione il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021

martedì 14 Luglio 2020 EVENTI E CULTURA, MAGIONE 0 comments

A Magione il riconoscimento “Città che legge” per il biennio 2020/2021

Dopo la candidatura presentata a gennaio, il Comune di Magione ha ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020/2021: un prestigioso riconoscimento attribuito dal Centro per il libro e la lettura (istituto autonomo del MiBACT Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo – Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore) che, d’intesa con Anci, intende valorizzare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio.

Magione risulta uno dei 7 municipi dell’Umbria, nella fascia dei comuni tra i 5.000 e i 15.000 abitanti, inseriti nell’elenco nazionale, che conta attualmente le 858 amministrazioni in possesso degli specifici requisiti richiesti (accesso al libro attraverso biblioteche pubbliche, presenza di librerie, organizzazione di rassegne e festival letterari, adesione ai principali progetti nazionali di promozione della lettura, impegno strategico con le istituzioni scolastiche territoriali e sinergia con l’associazionismo culturale locale).

“Nelle prossime settimane – fa sapere Vanni Ruggeri, assessore alla cultura – si dovrà dar corso alla sottoscrizione del “Patto locale per la lettura”, uno strumento di governance delle politiche di promozione del libro e della lettura volto alla creazione di una rete territoriale strutturata, fondata su un’alleanza di scopo tra tutti i protagonisti della filiera culturale: amministrazioni pubbliche, biblioteche, case editrici, librerie, autori e lettori organizzati in gruppi e associazioni, istituzioni scolastiche, imprese private, associazioni culturali e di volontariato. L’inserimento nell’elenco nazionale “Città che legge” consentirà al nostro Comune di accedere a fondi statali specifici legati alla promozione culturale, nonché di partecipare ai bandi che il Centro per il libro e la lettura pubblicherà per assegnare contributi economici, premi ed incentivi ai progetti più meritevoli”.

“Un attestato importante – commenta Ruggeri – che testimonia la qualità del lavoro svolto nelle tante iniziative promosse o patrocinate in questi anni (dal programma Nati per Leggere alle attività de IlMaggioDeiLibri fino al Premio Vittoria Aganoor e al Festival delle corrispondenze), ma che soprattutto suggella l’impegno di quanti, durante i mesi di lockdown, hanno garantito la continuità di proposte e contenuti, animando le iniziative social #Covidicultura e #Bastaleggere! Un riconoscimento, infine, che giunge a corollario di importanti investimenti strutturali e strumentali, realizzati anche grazie a specifici fondi comunitari, che trasformeranno nel breve termine spazi e funzioni della Biblioteca Comunale di Magione Vittoria Aganoor Pompilj”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
lynda course free download
download intex firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy paid course free download
  • Tags
  • #CoviDiCultura
  • anci
  • BastaLeggere!
  • Città che legge
  • cultura
  • IlMaggioDeiLibri
  • letteratura
  • lettura
  • libri
  • MIBACT
  • Premio Vittoria Aganoor

Può interessarti anche

Giuliana Di Febo e Giulia Malinverno le vincitrici della XXII edizione del Premio Vittoria Aganoor Pompilj EVENTI E CULTURA
martedì 8 Settembre 2020

Giuliana Di Febo e Giulia Malinverno le vincitrici della XXII edizione del Premio Vittoria Aganoor Pompilj

Uomini (e api): nel romanzo d'esordio di Lorenzo Lanari l'avventura di trovare il proprio posto nel mondo EVENTI E CULTURA
sabato 18 Luglio 2020

Uomini (e api): nel romanzo d'esordio di Lorenzo Lanari l'avventura di trovare il proprio posto nel mondo

Giornate FAI, la delegazione del Trasimeno aderisce con l’arte contemporanea di “Campo del Sole” EVENTI E CULTURA
martedì 23 Giugno 2020

Giornate FAI, la delegazione del Trasimeno aderisce con l’arte contemporanea di “Campo del Sole”

Martedì la presentazione del romanzo Remain di Andrea Simon CASTIGLIONE DEL LAGO
lunedì 17 Agosto 2020

Martedì la presentazione del romanzo Remain di Andrea Simon

A Panicale "Effetto 48": rassegna multidisciplinare che si svolge nell'arco di due giorni EVENTI E CULTURA
martedì 22 Settembre 2020

A Panicale "Effetto 48": rassegna multidisciplinare che si svolge nell'arco di due giorni

Premio Vittoria Aganoor Pompilj, vince il "Carteggio Caproni-Sereni" EVENTI E CULTURA
martedì 1 Settembre 2020

Premio Vittoria Aganoor Pompilj, vince il "Carteggio Caproni-Sereni"

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Comuni, le funzioni di segretario generale condivise fra Provincia di Perugia, Panicale, Passignano e Valfabbrica

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po' Bandino

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

“Two x Two” Festival, a Piegaro il dialogo letterario di Amleto de Silva e Daniele Sepe

“Una boccata d’arte”: Panicale nel progetto nazionale che connette i borghi italiani

“Una boccata d’arte”: Panicale nel progetto nazionale che connette i borghi italiani

I tag più usati
#magione acqua aggiornamenti ambiente arte autodromo bambini carabinieri cinema Città della Pieve confcommercio coronavirus covid Covid-19 cultura economia festival incidente lavori lavoro lega letteratura lettura libri libro mostra motori musica natale ospedale panicale Piegaro pietrafitta politica ragazzi rifiuti salute sanità scuola sicurezza solidarietà sport tavernelle teatro turismo
  • Click here - to select or create a menu
Contatti

Mobile e Whatsapp: 339 33 67 778
Redazione: redazione@trasimenonline.it
Pubblicità: trasimenonline@gmail.com

Trasimenonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Trasimenonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....