Inaugurato alla presenza del Cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo della Diocesi di Perugia-Città della Pieve, il Giardino dei cinque sensi annesso all’edificio che ospita la...
In occasione della Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro che si celebra ogni anno nella seconda domenica di ottobre, l’assessore comunale...
I Carabinieri di Città della Pieve rispondono alle esigenze di sicurezza della provincia di Perugia con il puntuale controllo di soggetti di interesse operativo...
La "messa in scena, la preparazione di una giustificazione ancora prima di commettere il reato" in vista di "qualcosa che stava programmando di fare...
Il parroco di San Feliciano (di origini siciliane) accusato di prostituzione minorile va ai domiciliari con il braccialetto elettronico. Sarà ospitato in una struttura...
Isole “cardioprotette” al Trasimeno. Dopo la Polvese, è stata la volta di Isola Maggiore, dove sabato scorso è approdato il “Progetto Cuore un defribillatore...
Un luogo “simbolo” restituito a Tavernelle grazie al concorso di tutta la comunità. Alla riqualificazione dei giardini “Berardo Berardi”, inserita all’interno di un più...
Il Comando della Polizia Locale di Castiglione del Lago comunica la buona riuscita di un’operazione di controllo che si è svolta nella tarda mattinata...
È fissata per sabato 2 ottobre alle ore 11 la cerimonia di inaugurazione dei giardinetti “Berardo Berardi” a Tavernelle.
L’area è stata interessata da un...
Una comunità educante e solidale si costruisce con un progetto e con dei legami intergenerazionali. È questa la base dell’iniziativa che vede protagonisti l’asilo...
L’attività del Club Rotary Perugia Trasimeno non si è mai spenta, né sopita, in questi difficili mesi. Ciò attraverso conferenze a distanza che hanno...
Prosegue l’impegno della sezione Umbria dell’Istituto italiano dei castelli per il restauro di due importanti opere presenti nella chiesa di Santa Maria Annunziata nel...
550 chilogrammi di plastica e rifiuti raccolti da 152 volontari. Raccolta record a Castiglione del Lago domenica scorsa in occasione della manifestazione “Plastic free”,...
Pubblicato sul sito del Comune di Magione (www.comune.magione.pg.it) l’avviso per accedere al contributo per l’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2021/2022 delle...
Nella giornata di sabato 25 settembre i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città della Pieve, nel corso di un servizio...
C’è anche Piegaro nel campione dei comuni interessati dal Censimento Istat 2021. Le famiglie coinvolte parteciperanno ad una delle seguenti rilevazioni campionarie: Rilevazione da...
Una tre giorni dedicata all’ambiente a Castiglione del Lago. Sono due le associazioni nazionali che stanno promuovendo la cultura del rispetto e della salvaguardia...
Lo studioso Gianfranco Cialini di Sant’Arcangelo, Magione, mette un nuovo e interessante ritrovamento nel lungo elenco di scoperte da lui fatte sia in campo...
Il “Progetto Cuore: un defibrillatore per la vita” è ripartito sabato scorso da Isola Polvese. Misericordia di Castiglione e Comune di Castiglione del Lago,...
C’è tempo fino al 15 ottobre per presentare domanda di ammissione all’assegnazione di contributi per il pagamento ridotto della Tari rivolto alle utenze domestiche...
Il calendario stilato dalla Regione Umbria ha previsto per la giornata odierna l’avvio alla stagione venatoria; rispetto allo scorso anno non ci sono state le giornate di pre-apertura e l’avvio è avvenuto già con orario completo dalle 6.20 alle 19,15 valido per tutto il mese di settembre. I Carabinieri Forestali, come ogni anno, hanno intensificato i controlli su tutto il territorio per prevenire incidenti e controllare che la giornata venatoria si svolga all’insegna del rispetto delle regole.
Il Comando Regione Carabinieri Forestale ha previsto il massimo dispiegamento delle pattuglie: 35 le pattuglie impiegate, con oltre 80 forestali per i servizi caccia. Numerose le chiamate pervenute al numero di pubblica utilità 1515 e al numero unico di emergenza 112 sulle problematiche inerenti alla caccia che hanno richiesto l’intervento delle pattuglie. Il 90% delle richieste di intervento da parte dei cittadini ha riguardato la presunta mancanza
Sono ripesi a San Savino di Magione i lavori di metanizzazione in via dell’Emissario (SP316). Si tratta di un inanellamento necessario della rete Dirindello-San...
Experience Trasimeno: immersione e personalizzazione sono le parole d’ordine della nuova “web app” e del portale territoriale per potenziare l’offerta turistica esperienziale. Presentata lo...
Tra la corsa agli ultimi preparativi e l’incognita meteo, oggi pomeriggio Panicale apre le porte ad appassionati, turisti ed addetti ai lavori per l’inaugurazione...
Grande successo per i centri estivi organizzati e gestiti da Polis Società Cooperativa, con la partecipazione di 250 bambini (fascia d’età 0-6 anni) con...
Un gradito regalo ha accolto gli studenti dei plessi afferenti all'Istituto Comprensivo "Pietro Vannucci" di Città della Pieve al loro rientro a scuola. L'Amministrazione...
Potrebbe partire "presumibilmente a partire dalla prossima settimana" in Umbria la somministrazione della terza dose di vaccino per il Covid. Lo ha reso noto l'Assessorato regionale alla Salute che sta predisponendo il piano per la somministrazione. Le cosiddette "dosi addizionali" saranno inoculate - viene spiegato - alle categorie maggiormente esposte a rischio. Tra i primi i trapiantati di organi e i soggetti che presentino sulla base della valutazione clinica un livello di immuno-compromissione assimilabile.
Inoltre, per i "grandi anziani", gli ultraottantenni, e per i ricoverati nelle Rsa, proprio per mantenere un'efficace risposta al vaccino, è prevista una terza dose dopo almeno sei mesi dall'ultima somministrazione. L'Assessorato valuta questa opzione anche per gli operatori sanitari "a seconda del livello di esposizione all'infezione e in base al rischio individuale, in accordo alla strategia generale della campagna vaccinale". (ANSA).
Entrato in vigore ieri 11 settembre il nuovo “Regolamento per la Gestione dei Rifiuti Urbani e la Disciplina delle Riciclerie” di Castiglione del Lago....
A seguito della vicenda giudiziaria del parroco di San Feliciano sul Trasimeno (Pg), don Vincenzo Esposito, il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Gualtiero...
In data odierna, sul Lago Trasimeno si è tenuta un’esercitazione dei reparti del soccorso acquatico dei vigili del fuoco, organizzata dalla Direzione Regionale VV.F...
La Giunta regionale dell’Umbria, nella seduta di ieri, ha autorizzato gli interventi richiesti venerdì 3 settembre dal Comune di Castiglione del Lago per la...
In fase di conclusione i lavori di restauro del prezioso altare tardo barocco presente nel Santuario della Madonna del Soccorso, frazione nel comune di...
“Esprimo viva soddisfazione per il progetto “Insieme verso il 2023” una idea nata lo scorso giugno e costruita insieme all’imprenditrice Dominga Cotarella, al...
L’Istituto Comprensivo Panicale-Paciano-Piegaro riparte dalla formazione. Presso l’Istituto della Valnestore ha preso il via un intenso periodo formativo nell’ambito del progetto “Imparare ad imparare”,...
Proseguono gli interventi del Comune di Magione per garantire maggiore sicurezza lungo la strada regionale per Chiusi (SR599) con l’installazione di un nuovo semaforo...
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Passignano sul Trasimeno a conclusione specifica attività d'indagine, hanno deferito all’autorità giudiziaria una persona ritenuta responsabile di...
“Finalmente sono iniziati i lavori di manutenzione sui fossi minori, con grande soddisfazione nostra, ma soprattutto degli abitanti”. Lo dice Augusto Peltristo Capogruppo della...
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Passignano sul Trasimeno a conclusione specifica attività d'indagine, hanno deferito all’autorità giudiziaria due persone, per aver ottenuto,...
La direzione generale della Trasimeno servizi ambientali comunica che da lunedì 30 agosto la ricicleria di Magione verrà chiusa per lavori di manutenzione straordinaria....
Tornano in Umbria, precisamente a Castiglione del Lago, le “boutique a cielo aperto” del mercato di qualità più famoso d’Italia. "Gli Ambulanti di Forte...
Programmazione annuale e patti civici le principali modalità con cui l’ufficio lavori pubblici del Comune di Magione organizza le manutenzioni nel territorio e grazie...
È stato firmato a Palazzo della Corgna il “Patto di Collaborazione per la raccolta dei rifiuti abbandonati” che dà ufficialmente avvio alla campagna di...
Prosegue nel comune di Magione l'iniziativa di un gruppo di volontarie che ha costituito il banchetto per la raccolta firme per il referendum sull’eutanasia...
È stato approvato dal Consiglio comunale di Castiglione del Lago il nuovo “Regolamento per la Gestione dei Rifiuti Urbani e la Disciplina delle Riciclerie”...
"Il magistrato che si fa corrompere dovrebbe essere giudicato per tradimento, perché il danno per l' istituzione giudiziaria è inestimabile": lo ha detto il...
L’associazione “Ideando Re-generation” in collaborazione con ASD Castiglione del Lago ha organizzato per domenica 22 agosto a partire dalle ore 16 un evento dedicato...
I lavori in corso a Monte del lago non interferiranno con il normale svolgimento del Festival delle corrispondenze in programma nel borgo lacustre da...
Saranno conclusi per i primi di settembre, all’avvio del nuovo anno scolastico, i lavori di ampliamento della scuola primaria di Villa-Soccorso. Il progetto, seguito...
Massima attenzione della Regione Umbria alla vaccinazione dei giovani in età scolare. Da lunedì 16 agosto sarà possibile prenotare direttamente l’appuntamento online, aderire ai...
Individuato dalla Polizia locale di Magione un giovane extracomunitario alla guida di un veicolo con documenti contraffatti.
L’uomo, fermato a un posto di controllo, ha...
È arrivata al Porto di Passignano sul Trasimeno la nuova imbarcazione elettrica per il trasporto di passeggeri, destinata alla Provincia di Perugia. A renderlo...
Qualcuno è entrato - dopo avere forzato una porta laterale - nel complesso parrocchiale del sacerdote arrestato nei gioni scorsi, a San Feliciano di...
Attivato dal Comune di Magione il primo servizio utilizzabile con l’app IO: l’avviso di scadenza della carta d’identità
L’App IO permette di interagire facilmente con...
La direzione sanitaria dell'Usl Umbria 1 comunica che, in merito alla notizia riportata sabato dalla stampa relativa alla mancata somministrazione della seconda dose di...
"Se corrisponde a verità la gravità dei fatti, soprattutto riguardante i minorenni coinvolti, attribuiti al sacerdote don Vincenzo Esposito, questa vicenda dimostra un degrado...
“Si avvicina finalmente il completamento dell’anello idraulico che consentirà di approvvigionare le acque dall’invaso di Montedoglio per gli usi irrigui e idropotabili dei territori...
Nella prestigiosa cornice del Giardino del Pomarancio, all’interno della Rocca Medievale di Castiglione del Lago, si è svolta la cerimonia di consegna del terzo...
Giuseppina Marcantoni, responsabile dell’area socio educativa (servizi sociali, servizi educativi e scuola) del Comune di Magione lascia il suo incarico per il raggiungimento dell’età...
Non si disputerà il Palio dei Terzieri 2021 di Città della Pieve. La decisione definitiva è stata assunta dall’Ente Palio nella riunione dello scorso...
"L'Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve prende atto con stupore e dolore della notizia circa l'arresto del sacerdote parroco di San Feliciano (Pg), e assicura...
Si registra un calo degli attualmente positivi nei dati della Regione relativi all'andamento del Covid, aggiornati al 2 agosto: sono, oggi, 1.660 (44 in meno di ieri). I guariti sono 66, i ricoveri 21 (ieri 20) di cui due (invariato) in terapia intensiva. Anche nelle ultime 24 ore non ci sono state vittime. I nuovi casi di positività accertati sono 22, emersi da un totale di 1.179 test analizzati (521 tamponi molecolari e 658 antigenici).
Intanto quasi il 60 per cento degli umbri ha completato il ciclo vaccinale: secondo i dati della Regione aggiornati al 2 agosto, sono 458.694 i cittadini immunizzati, pari al 59,5 per cento. Hanno ricevuto la prima dose 565.912 persone, pari al 73,38 dei residenti. Complessivamente sono state somministrate in Umbria 1.006.636 dosi, sul totale delle 1.054.044 consegnate.
I militari della Compagnia Carabinieri di Città della Pieve, in ragione della straordinaria affluenza di turisti nel comprensorio del lago Trasimeno, già da alcune...
La direzione aziendale della Usl Umbria 1 ha presentato in videoconferenza i nuovi direttori dei Distretti che hanno preso servizio lo scorso primo luglio. Si tratta di due conferme, Paola Tomassoli per l’Alto Chiascio e Daniela Felicioni per l’Alto Tevere, e di tre nuove nomine: Alfredo Notargiacomo per il Perugino, Ilaria Vescarelli per l’Assisano ed Emilio Paolo Abbritti per il Trasimeno. Presente all’incontro anche la direttrice del Distretto Media Valle Tevere, Maria Donata Giaimo, non soggetta a procedura selettiva poiché aveva il contratto ancora in vigore. I nuovi incarichi sono stati attribuiti per un periodo di tre anni fatti salvi eventuali mutamenti degli assetti organizzativi derivanti dal Piano sanitario regionale e/o diversa configurazione dell’atto aziendale acquisito.
Il direttore generale Gilberto Gentili, il direttore sanitario Massimo D'Angelo e il direttore amministrativo Alessandro Maccioni hanno augurato buon lavor
L’Associazione turistica Pro Loco di Paciano cerca due volontari per il presidio turistico di Palazzo Baldeschi. E’ ancora aperto il bando per la selezione...
Sono otto in totale i punti monitorati quest’anno dalla Goletta nelle acque dei Laghi Trasimeno e Piediluco e sottoposti ad analisi microbiologiche. Tutti sono...
‘Trasimeno Italian Speak’, la prima scuola intercomunale di italiano per stranieri al Trasimeno, rende noto che è stata spostata al 29 luglio la data...
Appena completati a Città della Pieve i lavori di asfaltatura previsti per il mese di luglio, per i quali l'Amministrazione Comunale ha investito 48.800,00...
Arrivata in Umbria la sedicesima edizione della Goletta dei Laghi, la campagna di Legambiente in difesa delle acque dei bacini lacustri italiani.
I grandi temi...
Disavventura sportiva in Umbria per Jovanotti. Il popolare artista di Cortona è caduto dalla bici mentre stava scendendo dai tornanti di Castel Rigone ed...
Nel programma della campagna nazionale di Legambiente Goletta dei Laghi, e in occasione della sua tappa umbra che toccherà i due laghi principali della...
Liscia o gassata e, soprattutto, naturizzata. Non è la réclame di qualche blasonato marchio di acqua minerale in bottiglia; né tantomeno della solita acqua "pubblica" delle fontanelle. È, invece, l'acqua che inizierà a sgorgare a breve - giovedì 15 luglio 2021 - nella nuova "Casa dell'Acqua" nei pressi del Quasar Village a Ellera di Corciano targata Sidea e distribuita in esclusiva da EC Company.
Design, comfort, ecologia e sicurezza. Sono solo alcune delle parole chiave che caratterizzano il nuovo erogatore che servirà 24 ore su 24 acqua naturizzata a temperatura ambiente o refrigerata, liscia o con le bollicine. Il Fontanello di EC Company sarà davvero ecologico grazie al pannello solare che lo alimenta, ai faretti led a basso consumo e ai materiali utilizzati: riciclabili al 99% e certificati. Da non sottovalutare poi la praticità di utilizzo nel rifornimento di acqua con tutti i comfort: innanzitutto ci saranno due posti auto riservati
"L’Area Sgambamento Cani Zampe in Libertà a Magione è finalmente una realtà. Già in funzione da qualche mese, sarà definitivamente pronta con luce e...
Come accade dal 2010, anche quest’anno l’Associazione culturale Pan Kalon organizza un evento in memoria dei sei braccianti che persero la vita il 15...
Una bambina di sette anni è morta domenica pomeriggio mentre si trovava in una piscina gonfiabile nella sua abitazione, nei pressi di Castiglione del...
La Misericordia di Magione festeggia l’importante traguardo del trentennale dalla fondazione domenica 11 luglio con iniziative che ripercorreranno quanto fatto in questi decenni fino...
Al via il quinto turno di distribuzione del prodotto larvicida biologico al Lago Trasimeno per il controllo degli sciami di chironomidi , insetti che...