spot_img
lunedì 27 Marzo 2023
spot_img
- Advertisement -spot_img

CATEGORY

CRONACA

Viabilità, a Panicale pronto il nuovo Piano parcheggi

Con gli ultimi lavori di bitumatura e quelli per la segnaletica orizzontale e verticale sarà presto completato a Panicale il progetto di riqualificazione delle...

Consegnate all’egittologo Zhai Hawass le chiavi della città di Passignano

Zhai Hawass circondato da tanti emozionati ragazzi, tutti appassionati di storia e archeologia, è forse l’immagine più bella e significativa della cerimonia che si...

Acqua: interruzione del servizio in tutti i comuni del Lago Trasimeno

Umbra Acque, struttura di gestione unitaria del Servizio Idrico Integrato nel territorio degli ambiti territoriali integrati n. 1 e 2 dell’Umbria,  informa la clientela interessata...

È don Ivan Maffeis il nuovo arcivescovo di Perugia, succede al cardinale Gualtiero Bassetti

Don Ivan Maffeis, parroco a Rovereto (Tn), è il nuovo arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve. Lo ha nominato oggi, 16 luglio 2022, il Santo Padre Francesco. Don Maffeis succede al cardinale Gualtiero Bassetti nello stesso giorno in cui tredici anni fa il suo predecessore è stato nominato arcivescovo di Perugia-Città della Pieve da papa Benedetto XVI, giorno in cui la Chiesa celebra la festa liturgica della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. Sotto la protezione della Madre di Dio, don Maffeis si appresta a diventare il tredicesimo Pastore di questa Chiesa particolare da quando, nel 1882, la Diocesi è stata elevata ad Arcidiocesi per volontà di papa Leone XIII, già vescovo di Perugia per trentaquattro anni. L’annuncio della nomina del nuovo arcivescovo è stato dato in contemporanea con la Sala Stampa della Santa Sede e l’Arcidiocesi di Trento, alle ore 12, nella cattedrale di San Lorenzo, dal vescovo ed amministratore dio

Goletta laghi: criticità per Trasimeno e Piediluco

Sono risultati parametri oltre i limiti di legge per tre dei nove campionamenti fatti da volontari e tecnici di Legambiente per valutare l'inquinamento microbiologico...

Siccità, Tesei: riconosciuto lo stato d’emergenza per l’Umbria

"Così come avevamo richiesto da tempo, all'Umbria è stato riconosciuto dal Governo lo stato di emergenza idrica in Umbria": lo ha annunciato la presidente...

Viabilità, ultimati i lavori di rifacimento pavimentazione sulle strade SR 599 e SR 3 Bis

Ultimati in questi giorni i lavori nel comprensorio 3 del Lago Trasimeno che hanno interessato la Sr 599 del Trasimeno Inferiore e la S.R....

Rinvenuto ordigno bellico in riva al lago Trasimeno

Rinvenuta sulle rive del lago Trasimeno, nel comune di Magione, una bomba da mortaio risalente alla Seconda guerra mondiale. La zona del ritrovamento è...

Incidenti stradali: il bilancio è due morti e due feriti a Città della Pieve

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di mercoledì, poco dopo le ore 12, a Città della Pieve. Sulla provinciale 308, nella frazione di Ponticelli...

Livello del Trasimeno a -1,23 metri: sospesi gli attingimenti

L'Unione dei Comuni del Trasimeno, di concerto con la Regione Umbria, ha sospeso gli attingimenti al Lago Trasimeno. Come comunicato dalla Direzione Regionale Governo...

Controlli sul reddito di cittadinanza: i Carabinieri di Magione denunciano un presunto illecito

Nell’ambito dei controlli svolti per verificare la corrispondenza e la sussistenza dei requisiti dichiarati dai beneficiari del c.d. “Reddito di Cittadinanza”, i militari della...

“Le ombre della sera”, concerto di Massimo Bigi e Andrea Mirò

Direttamente dalla factory di Enrico Ruggeri (Anyway Music) Massimo Bigi e Andrea Mirò insieme alla Rocca Medievale di Castiglione del Lago. L’appuntamento, che fa...

Tari, in bolletta il rimborso Ricicard 2020 per gli aventi diritto

Tassa rifiuti, inserito direttamente in bolletta il rimborso dell’importo Ricicard 2020 per gli aventi diritto. Il Comune di Magione ha infatti provveduto all’emissione delle...

Resta in panne con l’auto, 73enne soccorsa dalla Polizia

Era rimasta in panne con l’auto in prossimità di una curva in zona Agello, frazione di Magione. Spaventata, vista anche la scarsa visibilità e...

Scuola, con “L’Alveare” a Paciano servizi educativi a partire dai 12 mesi

Paciano sperimenta il sistema educativo 0-6 anni. Via libera dal Consiglio comunale, nella seduta di lunedì scorso, alla convenzione con l’Istituto comprensivo e al...

Celebrata la Festa del raccolto: filiera corta e qualità per fronteggiare cambiamenti climatici

Con le mietitrebbie ancora a pieno lavoro nei campi, la Molini Fagioli di Magione ha celebrato all’azienda agricola Pucciarella la seconda festa del raccolto...

Emergenza Trasimeno, Confcommercio Umbria chiede due interventi strategici e urgenti al presidente Draghi

In una lettera indirizzata al presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi, Confcommercio Umbria rappresenta le enormi preoccupazioni della comunità regionale per la crisi...

Il Trasimeno Music Festival ha fatto tappa a Trevi con due concerti [video]

Ieri sera, 4 luglio 2022, grande successo per il concerto a Trevi, nella Chiesa di San Francesco, dalle ore 20.30, con il tenore inglese...

Rifiuti, nuovo servizio di raccolta differenziata a Magione: ecco cosa cambia

Lunedì 4 luglio è partito il nuovo servizio di raccolta differenziata a Magione secondo le nuove modalità e il nuovo calendario. Il nuovo servizio...

Nuova campagna di scavi a Castiglione: prosegue la collaborazione con la DePauw University

Una nuova campagna di scavi archeologici è partita nei giorni scorsi nel territorio di Castiglione de Lago, dopo due anni di forzato stop a...

Il sindaco Burico nel nuovo Direttivo dell’Associazione Italiana Via Romea Germanica

Cresce la presenza di Castiglione del Lago nel Direttivo dell’Associazione Italiana Via Romea Germanica. Alla neoeletta vicepresidente Ivana Bricca si aggiunge la presenza del...

Pesce contaminato al ristorante: i controlli si estendono alla filiera di distribuzione

Sono una cinquantina le persone sottoposte ad accertamenti sanitari dopo aver consumato pesce contaminato da un parassita in un ristorante nella zona del Trasimeno...

Tamponi Covid: il drive through si sposta a Castiglione del Lago

Da lunedì 4 luglio i tamponi programmati per la ricerca del Covid-19 del Distretto del Trasimeno saranno effettuati presso il Centro di salute di...

Acqua della diga di Valfabbrica al Trasimeno? L’Unione dei Comuni non ci sta

Il caldo intenso di questi giorni fa emergere anche in Umbria il problema della carenza idrica. A puntare i riflettori sul tema, questa volta,...

Risorse idriche, scattano fino al 21 settembre norme antispreco per l’acqua potabile

Pubblicata nel sito del Comune di Magione l’ordinanza che fa divieto, fino al prossimo 21 settembre salvo diversa revoca, di utilizzare acqua della rete...

Navigazione Trasimeno, torna il collegamento diretto Castiglione-Polvese

Torna sul lago Trasimeno la tratta Castiglione del Lago-Isola Polvese. A partire da sabato 2 luglio, e per tutto il periodo di alta stagione...

Città della Pieve riceve un defibrillatore dal Rotary Club

Dal Rotary Club un defibrillatore per Città della Pieve. Sono stati il Presidente Giuseppe Piscitelli, la moglie Fiorenza e il prefetto rotariano Gennaro Albolino,...

“Acqua e governo del territorio nella Val di Chiana Romana”, convegno a Città della Pieve

Si è tenuto il 18 giugno nella cornice della Sala Sant’Agostino in Città della Pieve (PG), il convegno “Acqua e governo del territorio nella...

Il Cisa di Magione festeggia 50 anni di vacanze a Cattolica

Ricevuta a Palazzo Mancini dalla sindaca di Cattolica Franca Foronchi una rappresentanza dei vacanzieri del Centro sociale anziani di Magione, per celebrare la ricorrenza...

Un grande parco pubblico ad Agello grazie al progetto di Centumbrie, ecco il progetto

Un parco di circa 7 mila metri quadri con tre aree riqualificate, giardino pubblico e percorso verde sorgerà "a breve" nell'area adiacente all'azienda CM...

Siccità, Protezione Civile Umbria: livello del Trasimeno a rischio

"Al momento, nonostante il grande caldo, in Umbria non abbiamo una carenza idro-potabile e questo grazie al fatto che l'approvvigionamento delle acque che arrivano...

A Città della Pieve un’intera giornata dedicata alla gestione dell’ictus cerebrale

Sabato 25 giugno a Città della Pieve, Sala Grande Palazzo Corgna, ore 9.00, A.L.I.Ce. Umbria - Città della Pieve organizza un Convengo dal Titolo...

Viabilità, a Monte del Lago risanato il movimento franoso

Risanato dalla Provincia di Perugia il movimento franoso a Monte del Lago, nel comune di Magione. Sono terminati nei giorni scorsi i lavori di...

Lavori pubblici, il punto sugli interventi a Po’ Bandino

Tanti i temi toccati nell’incontro di sabato scorso, organizzato dal Sindaco e dalla Giunta di Città della Pieve con i cittadini della frazione di...

Fossili in stato di abbandono al Museo di Pietrafitta: chiesto un intervento immediato

Segnalato lo stato di abbandono in cui si trovano i reperti fossili situati all'interno del Museo Paleontologico Luigi Boldrini di Pietrafitta, nel Comune di...

Percepiva indebitamente il reddito di cittadinanza: magionese denunciato dai carabinieri

Nell’ambito dei controlli svolti per verificare la corrispondenza e la sussistenza dei requisiti dichiarati dai beneficiari del c.d. “Reddito di Cittadinanza”, i militari del...

Operaio travolto dal treno, i sindacati scrivono a Rfi: controllare e vigilare sulle condizioni dei lavoratori degli appalti

Abbiamo appreso la notizia che ieri, a distanza di qualche settimana da un altro evento, ancora una volta, nel nostro territorio è accaduto un...

Operaio travolto dal treno: incidente mortale a Ponticelli

Un incidente mortale sul lavoro si è verificato in località Ponticelli di Città della Pieve, lungo la linea ferroviaria "lenta". Un operaio che stava lavorando...

Emergenza siccità: Trasimeno dimezzato rispetto all’anno scorso

L’emergenza acqua diventa sempre più forte anche in Umbria. È quanto evidenzia l’Osservatorio Anbi (Associazione nazionale dei consorzi di gestione e tutela del territorio...

L’Associazione Nazionale Polizia di Stato ricorda il poliziotto Giuseppe Baratta

Questa mattina a Sant’Arcangelo di Magione si è tenuta la rievocazione in memoria del salvataggio di cittadini ebrei che, nel 1944, furono traghettati dall’isola...

Festa alla Primaria di Pietrafitta per la chiusura del progetto Lions Kairòs

A Pietrafitta la chiusura di anno scolastico è stata a ritmo di “danza delle api” e con lancio di “bombe di semi”. Il saluto...

“Plastic Free”: pulizia del Lungolago ed esposizione della “Bandiera Blu” in piazza

Il Comune di Castiglione del Lago aderisce alla giornata di raccolta plastica e rifiuti indetta dall'associazione ambientalista “Plastic Free” per domenica 19 giugno dalle...

Potenziato il servizio di navigazione del Trasimeno per il festival Moon in June 2022

Più traghetti per facilitare la mobilità tra Tuoro Navaccia e l’Isola Maggiore del Lago Trasimeno, suggestiva location per gli eventi del Festival Moon in...

Caserino, la scarpata incolta diventa un parcheggio con vista

Una scarpata incolta in via della Cascina, zona di Caserino di Magione, prospiciente la piccola chiesetta di Sant’Antonio, convertita in un parcheggio con dieci...

“Puoi prenderti cura di me”, l’Unione dei Comuni del Trasimeno lancia la Campagna Affidi

Una “sfida inedita”. Così Giulio Cherubini, presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno ha definito questa mattina in conferenza stampa la Campagna di sensibilizzazione sull’affidamento...

1000 Miglia, le foto della tappa a Passignano sul Trasimeno

La rievocazione storica della 1000 Miglia, giunta alla sua edizione 42, è transitata sulle strade dell’Umbria. Le auto hanno raggiunto Passignano sul Trasimeno intorno...

La farina Molini Fagioli al campionato del mondo della pizza

Il campionato del mondo della pizza ‘parla’ anche magionese. Nella 19esima edizione che si è tenuta a Parma, infatti, nella categoria ‘Pizza in teglia’...

Abusi edilizi, iniziata la demolizione di due edifici in una zona di pregio ambientale

Iniziata questa mattina la demolizione di due edifici abusivi con vista lago, una civile abitazione e un annesso utilizzato come rimessa attrezzi, realizzati in...

Giardino e orto naturale, dalla teoria alla pratica: evento conclusivo del progetto “WILD”

“Giardino e orto naturale, dalla teoria alla pratica” è il titolo dell’evento conclusivo del progetto, realizzato con fondi europei Erasmus+, “Wild - Wild Garden...

San Feliciano più “pulita” grazie alla giornata ecologica

Seconda edizione con grande partecipazione di volontari per la giornata ecologica “Ri-puliamo San Feliciano”. Promossa dalla locale proloco ha visto l’entusiasta partecipazione di tanti...

Montebuono, la comunità magionese ricorda il sacrificio compiuto per la libertà

La comunità magionese non dimentica l’atto di eroismo compiuto dagli abitanti di Montebuono per rivendicare il diritto alla libertà contro i soprusi compiuti dai...

Voleva togliersi la vita buttandosi nel lago Trasimeno: salvata dai carabinieri

Intorno all’una di notte di lunedì 13 giugno la Centrale Operativa dei Carabinieri di Città della Pieve ha ricevuto una telefonata da parte di...

Passignano verso la Mille Miglia: incontro alla Rocca sulla storia motoristica lacustre

Giovedì 16 giugno il lungolago di Passignano sarà “travolto” dalla 1000 Miglia 2022. In vista di questo grande evento, Comune di Passignano in collaborazione...

Famiglie, a Tavernelle un Centro servizi per sostenere la genitorialità

Sostenere le competenze genitoriali, promuovere occasioni di solidarietà tra famiglie, favorire il gioco e la socializzazione di bambini e ragazzi. Queste le finalità del...

Inaugurata la nuova aula polivalente dell’Istituto omnicomprensivo di Magione

Un’aula accogliente, versatile dal punto di vista didattico-pedagogico, con funzioni utili alla scuola ma anche alla collettività, è stata inaugurata nell’Istituto omnicomprensivo di Magione...

Progetto continuità: per nido e infanzia percorsi condivisi

Percorso ludico-ricreativo all’insegna della continuità da zero a sei anni quello realizzato grazie a un progetto che ha visto coinvolti l’asilo nido comunale Paperino...

Cambia il gestore della mensa scolastica, Legacoopsociali critica la scelta del comune

A settembre i pasti per i bambini e gli studenti della scuola dell’infanzia e della primaria di Tuoro non saranno più preparati e somministrati...

Enel rinnova il trasformatore alla cabina “Pieve”, oggi i lavori

E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che domani (venerdì 10 giugno) eseguirà un...

Tavernelle, intitolata a Jacopo Basiglini l’aula di informatica della Primaria

Da martedì scorso l’aula “Atelier informatico” della Scuola primaria di Tavernelle porta il nome di Jacopo Basiglini, affinchè il suo sorriso e la sua...

31 dosi di cocaina nascoste nel cruscotto: un arresto a Magione

I Carabinieri del N.O.RM. di Città della Pieve, impegnati in un servizio esterno di controllo del territorio nel Comune di Magione, hanno notato un’autovettura...

Mezzetti riconfermato presidente della Proloco di Agello

Francesco Mezzetti riconfermato presidente della proloco di Agello. Magione, di cui, recentemente, si sono tenute le elezioni per il nuovo consiglio. Ad affiancare il...

Il Rotary Club Perugia-Trasimeno torna a consegnare il Premio allo studio

Il Rotary Club Perugia Trasimeno, dopo la sospensione dovuta alla pandemia, torna a consegnare premi allo studio per un valore complessivo di oltre duemila...

Studenti con le ‘mani in pasta’, premiati i partecipanti dei Fagioli Lab

Si sono tenute venerdì 3 giugno, nel cortile dei due istituti, le premiazioni degli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo...

Bandiera blu “Plastic Free” assegnata al Comune di Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, per ora unico comune in Umbria, ha ricevuto il riconoscimento di “Comune Plastic Free” e potrà esporre la bandiera blu dell’associazione:...

Nel bilancio consuntivo del comune di Magione un avanzo di circa un milione e 400mila di euro

Il Comune di Magione registra, a consuntivo, un avanzo di circa un milione e 400mila euro confermando così il buon operato di un’amministrazione che...

Con le moto nei sentieri di un bosco, undici centauri sanzionati

La Stazione Carabinieri Forestale di Passignano sul Trasimeno, impegnata in un controllo a seguito dell’incendio avvenuto nella discarica di Borgogiglione ha individuato e sanzionato...

Scuola, a Castiglione del Lago piccoli sceneggiatori crescono

Ha coinvolto oltre 300 giovani studenti il progetto “Un algoritmo narrativo: la sceneggiatura” che si è chiuso nei giorni scorsi a Castiglione del Lago...

Incendio in discarica, il commento dell’Osservatorio Borgogiglione

Un incendio è scoppiato ieri notte, vigilia della Festa della Repubblica, nella discarica di Borgogiglione (Magione). Sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Perugia, subito allertati dai cittadini della zona. L’Osservatorio Borgogiglione esprime grande preoccupazione per l’accaduto, in attesa di conoscere i risultati delle analisi ambientali e le valutazioni ufficiali sulla sicurezza della discarica, e segue con attenzione gli sviluppi delle indagini. Deve allarmare anche il fatto che non è il primo incendio che colpisce in Umbria gli impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti. Episodi analoghi si erano verificati a Terni (ASM: 12.8.21 e FERROCART: domenica 20.2.22) e alla BIONDI recuperi di P.S. Giovanni - Perugia (domenica 10.3.2019 e domenica 28.6.2020). L’Osservatorio ricorda che è tuttora pendente presso il TAR dell’Umbria il ricorso di merito contro la Determina regionale del 20 gennaio scorso per il rinn

Autismo, il “Calvino” all’avanguardia nello studio degli effetti positivi del canto

Istituto Calvino all’avanguardia nello studio dell’importanza del canto per gli allievi con autismo. L’Istituto superiore di Città della Pieve sta realizzando un progetto innovativo...

Della Corgna: a Panicale l’unico ritratto in Italia di Ascanio I

Non riproduce il condottiero Antonio Grossi, ma molto probabilmente il marchese Ascanio I della Corgna il ritratto conservato nella Sala consiliare di Panicale. Ad...

Sostenibilità energetica: anche l’imbarcadero di San Feliciano passa a illuminazione led

Sono state accese nei giorni scorsi le nuove luci led sull'ultimo pontile che nel Comune di Magione aveva ancora un impianto tradizionale, l'imbarcadero di...

Festa della Repubblica: Anci Umbria auspica la fine del conflitto per la ripresa economica della regione

Anci Umbria quest'anno scenderà in prima linea in occasione della Festa della Repubblica con i suoi sindaci che saranno presenti sia alla parata in programma in via dei Fori imperiali a Roma sia alle cerimonie organizzate dalle Prefetture di Perugia e Terni. Presenze che, nel pieno della crisi internazionale causata dalla guerra in Ucraina, sono significative ed importanti, volte a sottolineare e a valorizzare l'impegno delle Amministrazioni comunali che ogni giorno si occupano e coordinano l'accoglienza dei profughi, facendosi carico non solo dei loro bisogni ma anche di cercare di inserirli nel tessuto sociale del Paese. Proprio perché i sindaci e i loro Comuni vivono questa emergenza che Anci Umbria, nel giorno della Festa della Repubblica, auspica che il conflitto termini il prima possibile. Un desiderio che va di pari passo con l’impegno che l’Associazione sta mettendo in questi mesi come supporto ai Comuni nella piani

Raccolti 160mila euro per le cure della piccola Lucia ma ancora non sono sufficienti

Oltre 160mila euro già raccolti per aiutare la piccola Lucia, la bambina di nove anni affetta da “acondroplasia” una rara malattia genetica che, grazie...

Le mitiche cinquecento tornano a sfilare sulle sponde del Trasimeno

Grande successo per il XIII raduno Fiat 500 Club Italia-Coordinamento Lago Trasimeno che si è svolto a San Savino di Magione. Dopo tre anni...

Viadotto Passignano sicuro, ANAS: “Non è una lesione bensì un giunto strutturale”

Nella tarda serata di ieri si sono concluse le verifiche dei tecnici Anas sul viadotto “Passignano”, lungo il raccordo autostradale Perugia-Bettolle, dopo le immagini...

Viadotto di Passignano: dopo le verifiche notturne ANAS garantisce assoluta sicurezza

“Dopo aver effettuato tutte le verifiche necessarie, l’Anas ha garantito l’assoluta sicurezza del viadotto di Passignano”. Lo ha affermato l’assessore regionale alle infrastrutture e...

“Sesso in chat con i ragazzini”, prete condannato a 5 anni

È stato condannato a cinque anni di carcere padre Vincenzo Esposito, il sacerdote di 64 anni, originario di Caltavuturo, ma assegnato alla parrocchia di...

Autismo: nel “Parco dei Simboli” arriva la panchina blu

Da parco della scuola a “parco dei simboli”. Dopo la panchina lilla e la panchina rosa, presso l’area antistante la Scuola Primaria “Franco Rasetti”...

Il Cisa di Magione festeggia le coppie che hanno compiuto 50 e 60 anni di matrimonio

Sono state trentaquattro le coppie che hanno risposto all’invito del Centro sociale anziani di Magione di festeggiare insieme il traguardo delle nozze d’oro, cinquanta...

A Pozzuolo un giardino pubblico intitolato a Maria Alessandrina Bonaparte

La Commissione Consiliare Pari Opportunità e Beni Comuni di Castiglione del Lago, fin dal proprio insediamento, ha avviato un percorso, votato all’unanimità dal Consiglio...

Mettere al tappeto il bullismo, un successo l’iniziativa promossa dalla proloco 5Mulini

Anche il questore di Perugia Giuseppe Bellassai all’iniziativa organizzata dalla Proloco 5Mulini a Casenuove frazione del Comune di Magione “Mettiamo al tappeto il bullismo”...

Estate 2022, tutti gli eventi di giugno a Città della Pieve

E’ multiforme il calendario di eventi che si svolgeranno a Città della Pieve nel prossimo mese di giugno. Il programma è stato reso noto dall’Amministrazione...

Vignaia, una nuova area verde per momenti di socialità

Inaugurata nella frazione di Vignaia di Magione un’area verde pubblica a ridosso del locale Circolo Acli. I lavori hanno riguardato il livellamento del terreno, la...

Droga, cocaina nascosta nel cruscotto: due arresti

I Carabinieri del N.O.RM. di Città della Pieve, impegnati in un servizio esterno di controllo del territorio nel Comune di Magione, hanno notato una...

Wild Garden, ecco l’esperienza di Tuoro e Passignano

WILD – Wild Garden for Learning and Development” è un progetto europeo finanziato con fondi Erasmus+ sviluppato, a partire dal 2019, con l’obiettivo di...

Cavaliere Elio Carletti. L’ex-sindaco Alunni Proietti ne ricorda la figura

“Con determinazione, garbo ed impegno ha saputo raggiungere importanti obiettivi personali nel campo lavorativo oltre a costituire la sezione di Perugia dell’Unione nazionale cavalieri...

Viabilità, manutenzione della rete provinciale al Trasimeno

Stanno giungendo a compimento i lavori di ripristino della sede stradale in alcuni tratti di rete provinciale della Zona 2, comprendente il Comprensorio n....

“Diventiamo cittadini”, un progetto per la legalità ricordando Giovanni Falcone

Al Temporary Cinema della Casa del Giovane si è svolto il progetto per la legalità “Diventiamo cittadini” pensato e proposto dal Comune di Castiglione...

Il Nido di Colonnetta entra nel “Progetto di Continuità Zerosei”

Si stanno realizzando in queste settimane, nell’ambito del “Progetto di Continuità Zerosei”, le proposte progettuali rivolte a bambine e bambini iscritti ai Nidi d’Infanzia...

Lavori all’Arginone di Sant’Arcangelo, ora difeso con una staccionata

L’Arginone è uno dei tre affacci sul lago Trasimeno più noti di Sant’Arcangelo ma è anche quello che, per la sua pace e perché...

Edilizia scolastica, al Liceo musicale chiusi i lavori di miglioramento sismico

Completati a Città della Pieve i lavori di miglioramento sismico presso gli spazi che ospitano il Liceo Scientifico Musicale "Italo Calvino". L'intervento, avviato nel maggio...

Casa dell’acqua a Ponticelli, venerdì 13 maggio l’inaugurazione

Si terrà venerdì 13 maggio alle 15:00 in Via della Chiesa a Ponticelli l'inaugurazione della quarta Casa dell'Acqua installata nel comune di Città della...

Inviati dalle Misericordie dell’Umbria 29 pancali di materiale in Polonia

Proseguono a Magione le attività per dare aiuto alla popolazione ucraina sia con iniziative nel territorio comunale che nelle zone in cui la popolazione...

Festa dell’Europa: a Castiglione del Lago la presentazione dei progetti Erasmus

Un’occasione per riflettere, per rafforzare la consapevolezza sul tema della cittadinanza europea, intesa come appartenenza a una cultura, a valori, a una storia, a...

Apre lo sportello DigiPASS di Castiglione

I DigiPASS sono luoghi pubblici, aperti e ad accesso libero, in cui poter trovare nei giorni e negli orari di apertura indicati, un esperto...

All’asilo nido comunale Paperino è tempo di giardinaggio con i nonni

I nonni protagonisti all’asilo nido comunale Paperino di Magione con il laboratorio intergenerazionale di orto-giardinaggio “Sempreverdi”, uno spazio aperto ai parenti dei piccoli iscritti...

Alla Polvese si parla dei bisogni del Trasimeno: per le strade investimenti per 7 milioni di euro

Un territorio unito dal lago che ha dimostrato di saper fare squadra e che può essere preso come esempio di coesione. Questa la fotografia...

Benedizione dei nuovi loculi realizzati nel cimitero di Sant’Arcangelo

A conclusione dei lavori di realizzazione dei nuovi loculi e ossari nel cimitero di Sant’Arcangelo di Magione, don Leonardo Romizi ha benedetto la costruzione...

Nelle scuole i saggi che concludono il progetto dell’associazione Rolando Ferri

Aperto all’insegna dell’allegria, con una performance su un testo di Gianni Rodari portato in scena dalla classe quarta del plesso scolastico di San Feliciano,...

Ubriachi alla guida: i Carabinieri denunciano cinque persone

Nell’ambito dei controlli notturni alla circolazione stradale i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Città della Pieve, unitamente ai Carabinieri della Stazione di...

Latest news

- Advertisement -spot_img